Cilento

Crisi turistica e aumento dei costi di alcuni servizi: ‘Camerota Riparte’ torna all’attacco

L'accusa: "L'estate peggiore di sempre"

Omar Domingo Manganelli

29 Luglio 2018

Sono intervenuti ancora una volta sul tema della crisi turistica e dell’aumento dei costi dei parcheggi (tema, che ha tenuto banco a Camerota per tutta la prima parte dell’estate), i consiglieri Sara Infantini, Enzo Del Gaudio e Pierpaolo Guzzo del gruppo di opposizione Camerota Riparte.

In un comunicato diramato ieri, si legge:

“Seppur in un contesto generale di crisi con dati sui flussi turistici che mutano per alcune zone della Campania, con località che crescono e altre che frenano, non possiamo non evidenziare che nel nostro comune la situazione è a dir poco allarmante. La scelta del sindaco Scarpitta di aumentare in maniera sconsiderata il prezzo dei parcheggi ha dato il colpo di grazia al nostro sistema economico e turistico già messo in ginocchio dalla crisi. Una scelta -fanno notare i consiglieri di opposizione – che va in controtendenza rispetto a quanto si fa in altre località, meta di turismo internazionale come ad esempio Paestum, dove per incentivare l’arrivo dei turisti, si è deciso di attivare il servizio parcheggi a partire dal 27 Luglio e con costi più accessibili. A questo si aggiunge poi una gestione della programmazione turistica molto approssimativa con un calendario di eventi scarno e presentato in ritardo; con questioni spinose come i parcheggi a Mingardo rimaste irrisolte, nonostante le promesse del sindaco, il quale si è ricordato di presentare istanza di dissequestro solo a fine maggio, ovvero quasi un anno dopo i provvedimenti della Procura; con iniziative tardive, non adeguatamente concertate e pubblicizzate, sulle modalità di fruizione dell’area marina protetta, che hanno gravemente danneggiato le coop. di trasporto passeggeri. Per non dimenticare i lavori della draga ancora in corso in piena estate, diventati ormai simbolo di questa difficile stagione turistica, forse la peggiore degli ultimi 50 anni. Ci sarebbe molto altro da dire in merito ad altre gravi disattenzioni del sindaco ma per senso di responsabilità che ci ha sempre contraddistinto preferiamo rinviare la discussione a dopo l’estate. Al netto dei progetti ereditati, non c’è traccia di iniziative promosse da Scarpitta. Il sindaco ha clamorosamente fallito anche sulla promozione turistica. Ormai Camerota è scomparsa dai grandi network televisivi nazionali dove negli anni scorsi era frequentemente presente. Quel che è certo è che questo sindaco, ormai rimasto solo e in caduta libera di consensi – porterà al tracollo il comune di Camerota e passerà alla storia come il sindaco delle tasse, del trenino e dell’estate peggiore di sempre. Era questo il cambiamento promesso da Scarpitta?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home