Cilento

Capaccio, dopo l’incendio si contano i danni

Il rogo probabilmente originato da un corto circuito

Redazione Infocilento

29 Luglio 2018

Un vasto incendio ha distrutto il centro tessile Commercial Paestum, una storica e grande attività commerciale situata nel cuore di via Italia 61, a Capaccio Scalo. Le fiamme, partite dal negozio, si sono poi propagate fino all’adiacente deposito della ferramenta Monzo che a sua volta ha preso fuoco con la merce all’interno.

L’incendio sarebbe stato innescato da un cortocircuito forse partito dal quadro elettrico dell’attività commerciale. In pochi minuti le fiamme hanno avvolto tutto. Fiamme altissime che hanno tenuto a lungo in ansia gli abitanti degli edifici limitrofi. Diversi i palazzi evacuati in un raggio di circa 700 metri, le persone sono potute rientrare in casa solo quando il fuoco è stato definitivamente domato, dopo oltre due ore.

L’allarme è stato lanciato intorno alle 18. Le persone che si trovavano all’interno del negozio sono immediatamente uscite, per cui non ci sono stati feriti. In pochi minuti nel centro di Capaccio Scalo si è bloccato tutto: decine di persone sono scese in strada dai palazzi evacuati mentre sul posto c’erano già i carabinieri di Capaccio Scalo, la cui caserma si trova a pochi passi, e gli agenti della polizia locale. La strada interessata dall’incendio è stata chiusa al traffico e tantissime persone si sono precipitate sul posto incuriosite da quel fumo nero che impregnava l’aria. Diverse le vetture parcheggiate nel piazzale antistante all’edificio in cui non erano presenti i proprietari e che sono state spostate di peso dalle persone accorse per dare una mano. Il via vai delle autobotti dei vigili del fuoco è andato avanti per due ore, mentre una colonna di fumo nero si è alzata in cielo, visibile da molti chilometri. Preoccupazione anche per la presenza di bombole. Alle operazioni hanno partecipato anche alcuni uomini della guardia costiera. La protezione civile ha coadiuvato la polizia locale e i carabinieri cercando di tenere lontani i curiosi dalla zona dell’incendio e di favorire il passaggio dei mezzi di soccorso. Preziosa è stata la collaborazione di alcuni privati che hanno messo a disposizione le proprie autobotti per l’agricoltura per spegnere le fiamme che continuavano a propagarsi verso via Caduti di Nassiriya. Per accertarsi della situazione, sul posto si è recato anche il sindaco Franco Palumbo.

Il fuoco oltre ad aver distrutto il negozio tessile e il vicino deposito della ferramenta, ha provocato danni ingenti all’intero palazzo. Un paio gli anziani colti da malore e soccorsi sul posto dai volontari della Croce Rossa. Soltanto nelle prossime ore sarà possibile sapere con più chiarezza le cause del rogo che in ogni caso sarebbero del tutto accidentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home