Cilento

Prima aggredisce immigrato, poi i carabinieri: un arresto ad Ascea

L'episodio è avvenuto in un ristorante

Carmela Santi

28 Luglio 2018

Aggredisce un immigrato in un ristorante, arrivano i carabinieri, si scaglia anche contro i militari. Calci, pugni, sputi e parole offensive. Per un 34 enne, Fausto Turco, originario del napoletano ma residente da anni ad Ascea, scattano le manette.

L’uomo, inizialmente rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania, si trova ora nella struttura carceraria di Fuorni dove è stato trasferito dopo il processo celebrato per direttissima.

L’episodio si è verificato qualche sera fa in un ristorante della nota località balneare. Il 34enne e l’immigrato improvvisamente iniziano a discutere. Il confronto è piuttosto animato. Alla base del diverbio ci sarebbero stati futili motivi. Ben preso dalle parole i due passano ai fatti. La discussione sfocia in una violenta aggressione. Ad avere la peggio l’immigrato vittima della reazione violenta di Turco.

I titolari del ristorante allarmati, chiedono l’intervento dei carabinieri. Quando i militari della locale stazione sono arrivati all’interno del locale, hanno subito la violenta reazione del 34enne. Turco si è opposto alla identificazione, non ha voluto presentare e consegnare i propri documenti. Con violenza si è scagliato contro i militari. Calci alle ginocchia ad un appuntato, pugni al volto ad un altro militare, sputi in faccia e parole offensive nei confronti di un terzo carabiniere. Per il 34enne sono scattate le manette. A suo carico pesanti accuse. Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. I militari hanno dovuto far ricorso alla cure dei sanitari dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Nell’aggressione hanno riportato lesioni con prognosi di tre giorni.

L’arresto è stato subito convalidato dal giudice Sergio Marotta. Difeso dall’avvocato Angelo Segreto il 34enne è stato processato con rito abbreviato. In udienza il giudice Benedetta Sessa e il procuratore capo presso il tribunale di Vallo della Lucania, Antonio Ricci. Dal carcere di Vallo dove era stato rinchiuso subito dopo l’aggressione ai carabineri, il 34enne è stato trasferito al carcere di Fuorni a Salerno. Nel rito abbreviato è stato nominato un perito che avrà il compito di accertare la capacità di intendere e di volere del 34enne.

L’udienza è stata rinviata al 22 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home