Alburni

Aquara: ecco l’ordinanza per proprietari e conduttori dei cani

Multe fino a 500 euro per i trasgressori

Redazione Infocilento

27 Luglio 2018

AQUARA. Arriva l’ordinanza per la custodia e la condotta dei cani, multe fino a 500 euro per chi trasgredisce. A firmarla il vicesindaco Vincenzo Luciano con l’obiettivo di garantire la tutela dell’incolumità pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Queste le regole:

– I proprietari devono assicurare la custodia dei loro cani e adottare tutte le misure adeguate ad evitarne la fuga evitando situazioni di pericolo;
– I detendori sono tenuti ad impedire che arrechino disturbo a terzi, in particolare devono essere impediti rumori fastidiosi come l’abbaiare eccessivo;
– E’ fatto divieto di lasciare vagare liberamente i cani in aree pubbliche o aperte al pubblico, nonché nelle proprietà altrui;
I cani a custodia di edifici non possono essere lasciati liberi salvo che non vi siano recinzioni; quelli a guardia di strutture non recintate e frequentate da tezi devono essere custoditi in recinti di adeguate dimensioni o legati ad una catena agganciata ad una fune di lunghezza non inferiore a 5 metri;
– I cani devono essere condotti sempre con museruola o guinzaglio; non possono essere introdotti negli uffici comunali e e nei cimiteri;
– I proprietari avranno obbligo di provvedere all’asportazione delle feci negli spazi pubblici o aperti al pubblico ad esclusione dei campi al di fuori dei centri abitati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home