Attualità

M5S, Cirillo: “Borse di studio, in Campania negato il diritto allo studio”

Il consigliere regionale: “Soglie Isee più basse di quelle definite con decreto del Miur”

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

“La Campania si conferma la regione nella quale il diritto allo studio resta limitato a una cerchia di eletti. La Programmazione annuale per l’anno accademico 2018-2019 fissa, tra i requisiti per l’accesso alle borse di studio, le soglie massime Isee e Ispe rispettivamente a 20mila e a 37mila euro. Una scelta facoltativa rispetto a quanto stabilito con decreto del Miur che definisce i limiti massimo a 23.253 e 50.550. In spregio al decreto del Governo, la Regione Campania sceglie di escludere dal diritto allo studio universitario un numero considerevole di studenti le cui famiglie non rientrano nella fascia Isee compresa tra i 20mila e i 23mila euro. Nello stesso tempo, viene disatteso l’impegno assunto attraverso una nostra mozione votata all’unanimità nella seduta del Consiglio regionale del 2 maggio 2017 e che emendammo su proposta del consigliere Pd Graziano e del suo gruppo politico, prevedendo per l’anno accademico 2018-2019 di fare riferimento alle soglie indicate nel decreto del Ministro dell’Istruzione”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo nel corso del question time.

InfoCilento - Canale 79

“La risposta in aula della giunta, rappresentata dall’assessore Marchiello, ha eluso la nostra domanda sul perché di una scelta puramente politica. Si preferisce far quadrare i conti degli atenei, piuttosto che impegnarsi nel recuperare risorse dal taglio, ad esempio, dei costi della politica, o delle spese di comunicazione istituzionale, finanziato con 1 milione e mezzo, parte del quale si sarebbe potuto destinare proprio alle borse di studio. Né ci è stata fornita alcuna tempistica sull’erogazione delle borse di studio per l’anno accademico 2016-2017, tra i cui beneficiari ci sono molti studenti in procinto di laurearsi, ma che sono stati costretti a ultimare il ciclo di studi a proprie spese. Nuovi stimoli a indurre i ragazzi del nostro territorio a preferire Università di regioni del Nord, con soglie in linea con i tetti massimi fissati dal Miur e un’erogazione puntuale delle borse di studio, alimentando un flusso migratorio già in costante crescita a causa dei disservizi che caratterizzano i nostri atenei”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home