Attualità

Cilento: sulle strade abbandonati rifiuti di ogni tipo

Il fenomeno aumenta con l'arrivo dell'estate

Carmela Di Marco

27 Luglio 2018

L’estate è nel vivo e come ogni anno si rinnova un malcostume che interessi le principali arterie stradali del comprensorio, in particolare la Cilentana. Rifiuti di ogni sorta, tra cui spiccano ingombranti ed altri oggetti, vengono abbandonati lungo le vie d’accesso al territorio, soprattutto in orario serale, lontano da occhi indiscreti.

Le aree di sosta sono le zone preferite degli incivili ma in questi giorni c’è chi ha segnalato la presenza di spazzatura anche a margine della carreggiata con il serio rischio di determinare problemi alle auto in transito.

Il fenomeno si presenta lungo tutta l’arteria, da Policastro Bussentino a Capaccio Paestum. Il caso, in realtà, è presente tutto l’anno, ma a fine estate si acuisce ulteriormente.

Interessate anche la Bussentina e la Mingardina. “Non si tratta di una novità, purtroppo, il fenomeno si ripete soprattutto durante il week end quando con il controesodo, andando via anziché rispettare le regole sulla differenziata portano con sé la spazzatura e poi la gettano lungo la strada”, denuncia un cittadino.

Più volte sono state compiuti interventi di bonifica delle strade ma questo malcostume si ripete periodicamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home