Cilento

Questa sera al Castello di Agropoli il “Concerto per il Libano”

Si comincia alle 20.30

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

Castello di Agropoli

E’ in programma questa sera, alle ore 20,30 presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli il “Concerto per il Libano”. Nobile il fine: una raccolta fondi utile per finanziare un progetto a favore dei bambini del sud del Libano. L’iniziativa, all’insegna della solidarietà, sarà supportata tramite il contingente militare italiano che si recherà in Libano il prossimo ottobre. Dopo i saluti di Adamo Coppola, Sindaco di Agropoli; di Franco Alfieri, capo staff del presidente della Regione Campania e di Vanna D’Arienzo, consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, si esibiranno: Anna Ascolese, Paola Tozzi, Nataljia Fatima Misina, coro “Musichorus”, coro “Lume”, coro “Cantare insieme”, coro Gesualdo, Le Kalù, Myosothis, Associazione Roland’s School di Agropoli.

Tutti si esibiranno a titolo gratuito. La direzione artistica è affidata a Paola Tozzi; presenta Pierpaolo Iorio. Queste le associazioni che hanno aderito all’iniziativa: AUS (Artisti Uniti Solidali), Croce Rossa Italiana, Lume, Protezione civile Agropoli, Fidapa sezione di Agropoli, Parrocchia S. Maria delle Grazie, Rotary Agropoli, Avis, Pro Loco SviluppAgropoli, Forum dei Giovani Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace.

«Da alcuni mesi – spiegano il Sindaco Adamo Coppola e il consigliere con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – stiamo portando avanti un progetto che vuole donare un piccolo sorriso ai bambini del sud del Libano nei cui occhi sono impresse solo immagini di guerre e distruzione. Vogliamo costruire per loro un’area ludico – ricreativa per restituire un minimo di serenità alla loro esistenza. E siamo convinti che con l’aiuto di tutti potremo riuscire in questa impresa. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa – concludono – in particolare al presidente della Commissione consiliare Associazioni, il consigliere comunale Maristella Bonora».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home