Attualità

Torna Velia Teatro, ma la rassegna lascia l’acropoli

Quest'anno gli spettacoli si svolgeranno alla Fondazione Alario

Carmela Di Marco

27 Luglio 2018

Torna Velia Teatro, la rassegna che ogni anno, da ormai venti anni, ha come sua naturale location l’acropoli dell’antica città di Elea Velia. Una cornice suggestiva che non caratterizzerà, però, la ventunesima edizione che per una serie di inconvenienti che verranno resi noti nelle prossime ore, si svolgerà presso la Fondazione Alario. Un cambio di programma che ha portato anche alla cancellazione degli spettacoli “Danza per Velia” i quali, grazie all’interessamento del Comune di Ascea, avrebbero dovuto essere ad ingresso gratuito per i turisti presenti sul territorio.

L’organizzazione ha comunque cercato di offrire, dal 5 al 20 agosto, un programma di rilievo. La XXI edizione di Velia Teatro è dedicata a Leo de Berardinis, attore teatrale, a dieci anni dalla sua scomparsa che è stato protagonista ed innovatore del teatro italiano a partire dagli anni ’60.

VeliaTeatro, rassegna nata nel 1998, propone diversi appuntamenti a cominciare dall’Edipo Re di Sofocle letto da Gabriele Lavia (5 agosto) e La favola di Amore e Psiche con Monica Guerritore il (18 agosto).

Per il teatro antico, tragedia e commedia, invece: Gli uccelli di Aristofane, Antigone di Sofocle, Troiane di Euripide e Miles gloriosus di Plauto. Per il teatro sperimentale verrà rappresentato, invece, Edipostanco, un singolare allestimento tra tragedia greca e commedia dell’arte.

VeliaTeatro è organizzata dall’Associazione Culturale Cilento Arte ed è realizzata con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dell’Università di Milano, Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Unipol Banca, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Pro Loco Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home