Attualità

Castelnuovo Cilento, ancora polemiche sull’impianto di compostaggio

Ancora dissenso ma il sindaco replica: "disonesto allarmismo"

Sergio Pinto

27 Luglio 2018

Impianto compostaggio

Sembra crescere il fronte del dissenso nel comune di Castelnuovo per la scelta della maggioranza, guidata dal sindaco Eros Lamaida, di avallare il progetto di un impianto di compostaggio sul proprio territorio. Questa volta a mostrare perplessità sull’intera operazione è Roberto Scola, consigliere di opposizione, il quale in una lettera aperta, ha voluto dare voce a chi è contro la costruzione dell’impianto; sul manifesto infatti si legge: “oggi ho inteso rendere pubblica la mia intenzione di dar voce a chi manifesta perplessità sull’idea di realizzare un grosso impianto di compostaggio della frazione organica del rifiuto solido urbano nel nostro territorio comunale, non lontano dalla frazione Pantana”.

Il consigliere Scola, però, ha sottolineato la ritrosia da parte del primo cittadino ad un confronto sulla questione: “Lo scorso 9 maggio ho personalmente inviato al nostro Sindaco una missiva richiedendo quali valutazioni avessero indotto l’Amministrazione a operare una simile scelta e per quale motivo egli abbia ritenuto di non doverla condividere o quantomeno spiegare a tutti noi. Ebbene, nella sua risposta del 28 maggio, il Sindaco mi ha fatto intendere di aver di fatto ritenuto superfluo e non necessario un pubblico dibattito sull’argomento, arrogando alla sola Amministrazione il diritto di decidere del futuro di noi cittadini e delle future generazioni”.

Allo stesso tempo Scola è pronto al dialogo, ad un dibattito che possa far comprendere le ragioni di questa scelta: ”Con il presente chiedo dunque pubblicamente al Sindaco e all’Amministrazione di organizzare prontamente un dibattito sul tema che sia davvero aperto a tutti, restando sin da ora a disposizione di coloro intenderanno interessarsi all’argomento”. Non più tardi di una settimana fa il primo manifesto, a firma dei cittadini che palesava il dissenso contro il progetto del mega impianto che dovrebbe servire l’intera regione Campania.

La replica del sindaco Eros Lamaida non si è fatta attendere: “Un disonesto allarmismo. La verità – sostiene – è che l’impianto, ancora in via di progettazione, da ubicare in un’area lontana da insediamento abitativo, è destinato a ricevere una modesta quantità di materiale organico da raccolta differenziata, 16mila tonnellate all’anno, meno di quello che la sola area del Cilento riesce a produrre. Con questo impianto realizziamo il sogno di un grande sindaco, Angelo Vassallo, l’autonomia energetica del parco del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home