Attualità

Agropoli, CRI assente all’inaugurazione del distaccamento vigili del fuoco: è polemica

"Associazione paga di non essere organica al sistema"

Ernesto Rocco

27 Luglio 2018

AGROPOLI. 24 ore dopo l‘inaugurazione del distaccamento dei vigili del fuoco, in località Mattine, scoppia la polemica in città. Non è sfuggita, infatti, l’assenza di rappresentanti della Croce Rossa Italiana, uno degli organismi che in caso di emergenza gioca un ruolo fondamentale insieme alle forze dell’ordine e agli organismi di Protezione Civile. Ad evidenziare il caso è Giovanni Basile, coordinatore della Lega, e la polemica si sposta subito sul piano politico.

InfoCilento - Canale 79

“Osservando le foto dell’inaugurazione del distaccamento estivo dei Vigili del Fuoco – dice Basile – mi ha sorpreso l’assenza della Croce Rossa Italiana. Molto strano che non sia stata presente nè la Presidente Gianna Infante e meno che mai un altro rappresentante (erano presenti Carabinieri, Capitaneria di Porto e Gruppo locale di Protezione Civile). La CRI si è sempre contraddistinta meritoriamente nelle attività di soccorso e di protezione civile”.

“La CRI non è stata invitata? La presidente Infante paga il fatto di non essere organica al sistema?”. Sono queste le domande che si pone Giovanni Basile il quale rammenta che gli screzi sarebbero sorti già in campagna elettorale quando uno dei volontari dell’associazione si candidò con una lista contrapposta a quella dell’attuale amministrazione.

Ad intervenire sul caso è la stessa Gianna Infante, presidente del Comitato Locale, che pur senza farsi travolgere dalle polemica politica non rinuncia a lanciare stoccate all’amministrazione Coppola.

“La Croce Rossa – spiega – è un’associazione di volontariato internazionale in Italia siamo in 150.000, nel mondo siamo 17 milioni, il Comitato di Agropoli ne vanta circa 400 con sedi distribuite sul territorio cilentano abbracciando 38 comuni, i nostri principi sono 7 ma i primi due sono i più importanti umanità e neutralità il secondo ci detta di essere neutrali alla razza al sesso alla condizione sociale e soprattutto alla politicae questo, forse il motivo per cui non siamo importanti, ma noi lavoriamo dietro le quinte”. “La Croce Rossa – chiosa – dovrebbe essere sicurezza per tutta la collettività e una ricchezza per l’Amministrazione ma molto probabilmente non lo siamo”.

Per l’amministrazione Coppola una nuova grana, considerata l’importanza del mondo dell’associazionismo che in passato è stato sempre vicino al Comune, mentre oggi se ne allontana non senza polemiche e malumori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home