Attualità

Agropoli, CRI assente all’inaugurazione del distaccamento vigili del fuoco: è polemica

"Associazione paga di non essere organica al sistema"

Ernesto Rocco

27 Luglio 2018

AGROPOLI. 24 ore dopo l‘inaugurazione del distaccamento dei vigili del fuoco, in località Mattine, scoppia la polemica in città. Non è sfuggita, infatti, l’assenza di rappresentanti della Croce Rossa Italiana, uno degli organismi che in caso di emergenza gioca un ruolo fondamentale insieme alle forze dell’ordine e agli organismi di Protezione Civile. Ad evidenziare il caso è Giovanni Basile, coordinatore della Lega, e la polemica si sposta subito sul piano politico.

“Osservando le foto dell’inaugurazione del distaccamento estivo dei Vigili del Fuoco – dice Basile – mi ha sorpreso l’assenza della Croce Rossa Italiana. Molto strano che non sia stata presente nè la Presidente Gianna Infante e meno che mai un altro rappresentante (erano presenti Carabinieri, Capitaneria di Porto e Gruppo locale di Protezione Civile). La CRI si è sempre contraddistinta meritoriamente nelle attività di soccorso e di protezione civile”.

“La CRI non è stata invitata? La presidente Infante paga il fatto di non essere organica al sistema?”. Sono queste le domande che si pone Giovanni Basile il quale rammenta che gli screzi sarebbero sorti già in campagna elettorale quando uno dei volontari dell’associazione si candidò con una lista contrapposta a quella dell’attuale amministrazione.

Ad intervenire sul caso è la stessa Gianna Infante, presidente del Comitato Locale, che pur senza farsi travolgere dalle polemica politica non rinuncia a lanciare stoccate all’amministrazione Coppola.

“La Croce Rossa – spiega – è un’associazione di volontariato internazionale in Italia siamo in 150.000, nel mondo siamo 17 milioni, il Comitato di Agropoli ne vanta circa 400 con sedi distribuite sul territorio cilentano abbracciando 38 comuni, i nostri principi sono 7 ma i primi due sono i più importanti umanità e neutralità il secondo ci detta di essere neutrali alla razza al sesso alla condizione sociale e soprattutto alla politicae questo, forse il motivo per cui non siamo importanti, ma noi lavoriamo dietro le quinte”. “La Croce Rossa – chiosa – dovrebbe essere sicurezza per tutta la collettività e una ricchezza per l’Amministrazione ma molto probabilmente non lo siamo”.

Per l’amministrazione Coppola una nuova grana, considerata l’importanza del mondo dell’associazionismo che in passato è stato sempre vicino al Comune, mentre oggi se ne allontana non senza polemiche e malumori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home