Cilento

Cilento, controlli della Guardia Costiera nelle aree protette

Diversi verbali elevati ai diportisti

Redazione Infocilento

26 Luglio 2018

Guardia Costiera

Continua incessante l’attività a tutela dell’Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”. Negli ultimi giorni sono stati elevati diversi verbali amministrativi a carico dei proprietari di imbarcazioni da diporto per il mancato rispetto dei divieti del Parco imposti con il nuovo disciplinare.

Il Comandante della Guardia Costiera di Palinuro, Tenente di Vascello Giovanni Paolo Aecangeli, che ha coordinato l’operazione, fa sapere che i controlli non si fermeranno, anzi saranno intensificati nel mese di agosto, con un’attenzione particolare nei confronti della sicurezza dei bagnanti. Continueremo a sanzionare ogni stabilimenti balneare che esercita l’attività in violazione dell’ordinanza di sicurezza balneare emanata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro.

Al contempo, lo stesso comandante, sensibilizza tutti i fruitori del mare che nei prossimi giorni popoleranno le splendide spiagge del Cilento a rispettare le prescrizioni di sicurezza previste dalle ordinanze di sicurezza e di polizia marittima. Nello specifico si ricorda il divieto di effettuare il bagno nei corridoi di lancio e nelle zone di ormeggio delle unità nonché il pericolo di effettuare il bagno fuori dalla zona riservata alla balneazione. Allo stesso tempo si ricorda ai diportisti di mantenere la velocità minima di governo nei corridoi di lancio e in prossimità delle zone riservate alla balneazione nonché di non avvicinarsi alle coste a picco interdette perché soggette a movimenti franosi.

Ogni fruitore del mare e delle spiagge potrà segnalare qualsiasi problematica di sicurezza e ambientale alla sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro oltre che agli Uffici di Guardia Costiera di Marina di Camerota e Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home