Attualità

Sanza: un “paniere del gusto” per il mercato straniero

Si punta a internazionalizzare le produzioni tipiche

Comunicato Stampa

26 Luglio 2018

SANZA. Un lavoro articolato di promozione delle eccellenze del territorio al centro dell’azione intrapresa dalla Consulta del Commercio che ora punta all’internazionalizzazione. Il fior di latte, la mozzarella, i salumi, la pasta fresca, il pane ed i prodotti da forno, innanzitutto.

Sono le eccellenze enogastronomiche che vengono offerte in un vero e proprio “paniere del gusto” che viene proposto al mercato straniero, soprattutto Germania e Francia. Previsto per il prossimo tre agosto a Sanza un incontro istituzionale con una rappresentanza proveniente dalla regione del Baden-Württemberg, uno dei 16 stati federati della Germania, nella zona sud del Paese, che conta oltre 10 milioni di abitanti la cui capitale è Stoccarda.

L’incontro rientra tra le attività promosse anche con il Comitato di Gemellaggio per promuovere l’idea dello scambio commerciale. A metà settembre poi previsto un viaggio della delegazione italiana in Germania per perfezionare il tutto. Intanto il lavoro di promozione è già in stato avanzato, punto di partenza è il contatto e la relazione con i ristoratori italiani all’estero. “

Le nostre eccellenze enogastronomiche sono molto apprezzate dai tedeschi ed anche dai francesi – tra l’altro, mai dimenticare che noi siamo la patria della Dieta mediterranea. Questo è un punto di partenza per l’innesco di un processo di internazionalizzazione delle nostre attività produttive – ha commentato il Consigliere comunale con delega al commercio, Antonella Confuorto – Puntiamo innanzitutto a stabilire relazioni commerciali con i nostri ambasciatori del gusto all’estero, ossia i ristoratori per capire se esistono i presupposti per una collaborazione stabile e duratura. Siamo all’inizio di un percorso nuovo che però potrà portare benefici e soddisfazioni, anche economiche alla nostra comunità” ha concluso il Consigliere Confuorto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home