Attualità

Domani mattina ad Agropoli, l’attivazione del presidio estivo dei Vigili del Fuoco

In mattinata la cerimonia

Comunicato Stampa

25 Luglio 2018

Si svolgerà giovedì 26 luglio, alle ore 10.30 la cerimonia di consegna della chiavi relativa all’attivazione di un distaccamento estivo dei Vigili del Fuoco, ad Agropoli. Sarà collocato in un locale che la Giunta Regionale della Campania ha affidato in comodato d’uso gratuito al Comune di Agropoli, per finalità di Protezione civile, quale Ente capofila del C.O.M. (Centro Operativo Misto) per altri 16 Comuni, in caso di eventi calamitosi. L’ok segue una istanza, operata in tal senso, nel 2014, quando venne già avanzata la richiesta di attivazione del presidio. Il locale in questione è collocato in località Mattine: si tratta di un prefabbricato di 700 metri quadrati circa, con 1.000 metri quadrati di aree esterne, che il Comune ha provveduto a far allestire e a rendere funzionale allo scopo. Qui sarà ospitata una squadra dei Vigili del Fuoco per l’AIB (Anti Incendio Boschivo), munita di due mezzi operativi. Nella medesima struttura sarà presente anche l’idonea sede di Protezione civile operativa in caso di eventi emergenziali e calamitosi. È in corso di valutazione da parte del Ministero dell’Interno la possibilità di rendere definitiva, con apposito decreto, l’apertura del distaccamento  dei caschi rossi.

«Con tanto impegno e tenacia – dichiara il Sindaco Adamo Coppola – stiamo riuscendo a portare a compimento un progetto iniziato nel 2014: un presidio attivo dei Vigili del Fuoco nella nostra Città, che garantirà gli interventi repentini in caso di incendi sia sul nostro territorio che nelle località limitrofe. Un ringraziamento va al comandante dei Vigili del Fuoco di Salerno, Adriano De Acutis, e a tutti coloro che si sono impegnati affinché tutto questo potesse concretizzarsi. Adesso il prossimo step è certamente quello di impegnarsi affinché tale distaccamento possa permanere anche oltre il periodo estivo e diventare operativo tutto l’anno». «L’attivazione del distaccamento estivo ad Agropoli – afferma il comandante dei Vigili del Fuoco di Salerno, Adriano De Acutis – costituisce un momento di inizio, ma finalizzato ad un’apertura definitiva h 24 per una gestione completa di tutte le attività istituzionali di competenza del Corpo dei Vigili del Fuoco sul territorio. Si sta già lavorando con il nostro Dipartimento in tal senso. Il distaccamento ha una importanza strategica sul territorio in quanto si accorciano notevolmente i tempi di percorrenza per compiere interventi, anche verso i luoghi limitrofi. Va a colmare il gap prima presente sulla costa cilentana, che vedeva la sola presenza del distaccamento di Santa Marina di Policastro Bussentino».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Torna alla home