Attualità

La mensa a metro 0 di Caggiano in finale per l’Oscar Green

La mensa a metro 0 di Caggiano in finale per l'Oscar Green

Redazione Infocilento

25 Luglio 2018

C’è anche il Comune di Caggiano con il progetto della mensa a metro 0 in corsa per la finale regionale di Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato all’undicesima edizione. La finale regionale si terrà sabato 28 luglio 2018 a Montella (Avellino) presso il Bioparco Rosabella.

Sono sei le categorie dell’undicesima edizione: impresa terra, campagna amica, sostenibilità, fare rete, noi per il sociale e creatività. Per la provincia di Salerno – oltre al Comune di Caggiano – concorrono Irene Salerno, titolare dell’Agriasilo di Capaccio, Paolo Ruggiero dell’azienda Danicoop di Sarno e Beniamino Pierri con la sua azienda di erbe aromatiche a Capaccio destinate alla quarta gamma e una linea cosmetica 100% naturale e food di acque Aromatiche per uso alimentare.

“Oscar Green racconta una generazione di imprenditori giovani che costruiscono il futuro della nostra provincia – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – lo fanno partendo dalla tradizione, dalla terra, dal cibo con l’obiettivo di creare imprese dinamiche, solide, innovative. Oscar Green è, dunque, un punto di partenza per tanti giovani imprenditori agricoli che dimostrano che investire in agricoltura oggi è non più una sfida ma una realtà”.

I finalisti regionali che si contenderanno la vittoria nelle sei categorie sono 19 e provengono da tutte le province della Campania. I candidati under 40 della provincia di Avellino sono Vincenzo Parziale e Nicola Urciuolo. Dalla provincia di Benevento scendono in campo Angelica De Ieso, Felicida Maio, Isabella Mazzeo, Francesco Boffa, Alessandro Frangiosa e Biagio Quarantiello. Arrivano dalla provincia di Caserta invece Roberta Musella, Gennaro Granata, Valentina Capone, Vincenzo Guida e Cecilia Magnante. Dal territorio provinciale di Napoli si sono Valentina Stinga e Ferdinando Ambrosio.

Spicca l’unico Comune in gara – Caggiano – che con la sua mensa “a metro zero” valorizza la filiera corta, con detrazioni alla quota di iscrizione alla mensa scolastica per le famiglie che conferiscono prodotti della propria terra per i pasti della scuola, ma anche l’utilizzo di pane con il lievito madre, formaggi provenienti esclusivamente dai caseifici di Caggiano, pasta prodotta con semola locale, laboratori per la produzione di passata di pomodori, con lo scopo di promuovere tra i più piccoli e le loro famiglie comportamenti che puntino ad una sana e genuina alimentazione,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Torna alla home