Attualità

Giungano: un’ordinanza sindacale per la gestione di eventi e manifestazioni

Ecco le regole da seguire per chiunque voglia organizzare eventi e iniziative

Antonella Capozzoli

28 Luglio 2018

GIUNGANO. In occasione di una stagione estiva che vuole essere competitiva quanto a eventi e manifestazioni, il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha emanato un’ordinanza che indichi le linee guida seguire per garantire, insieme al divertimento, anche la sicurezza.

InfoCilento - Canale 79

Gli organizzatori di iniziative ludico ricreative, dovranno assicurare il rispetto di alcune, imprescindibili, condizioni:

  • verificare la capienza delle aree di svolgimento dell’evento,per la valutazione del massimo affollamento sostenibile. In particolare, per quanto
    concerne le iniziative programmate in aree pubbliche di libero accesso, al fine di evitare sovraffollamenti che possano compromettere le condizioni di
    sicurezza, gli organizzatori dovranno regolare e monitorare glia ccessi,anche con l’ausilio delle Forze di Polizia;
  • • predisporre percorsi separati di accesso all’area di deflusso del pubblico
    con indicazione dei varchi;
  • formulare piani di emergenza e di evacuazione,anche con l’approntamento dei mezzi antincendio,con esatta indicazione delle vie di fuga e correlata
    capacità di allontanamento in forma ordinata;
  • suddividere in settori l’area di affollamento, con previsione di corridoi centrali e perimetrali all’interno,per le eventuali emergenze e di interventi di soccorso;
  • predisporre piano di impiego di un adeguato numero di operatori, appositamente formati, con compiti di accoglienza, instradamento, regolamentazione dei flussi anche in caso di evacuazione,osservazione ed assistenza del pubblico;
  • individuare spazi di soccorso,raggiungibili dai mezzi di assistenza,riservati alla loro sosta e manovra;
  • individuare spazi di servizi di supporto accessori,funzionali allo svolgimento dell’evento o alla presenza del pubblico;
  • prevedere,a cura della componente dell’emergenza e d’urgenza sanitaria, un’adeguata assistenza sanitaria, con individuazione di aree e punti di primo intervento,fissi o mobili,nonché indicazione dei nosocomi di riferimento e loro potenzialità di accoglienza e specialistica;
  • assicurare la presenzadi impianto di diffusione sonora e/o visiva,per preventivi e ripetuti avvisi e Indicazioni al pubblico da parte dell’organizzatore o delle autorità,concernenti le vie di deflusso e i comportamenti da tenere in caso di eventuali criticità.

E’, inoltre, vietato, nelle aree pubbliche e nelle loro vicinanze, interessate all’organizzazione di eventi, introdurre e/o consumare bevande in bottiglie o contenitori di vetro e/o lattine, oltre che la vendita delle suddette, anche se attraverso distributori automatici. Il divieto non opera nel caso in cui la consumazione delle bevande avvenga all’esterno dell’area adibita alla manifestazione o riguardi il servizio ai tavoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home