Attualità

Fascia costiera da Salerno ad Agropoli: predisposto un programma di sviluppo

Dal Comune di Capaccio Paestum via libera alla programmazione

Comunicato Stampa

25 Luglio 2018

Partenariato pubblico-privato finalizzato a uno sviluppo armonico e coordinato della fascia costiera che va da Salerno ad Agropoli. Il Comune di Capaccio Paestum ha preso atto, con delibera di Giunta, della programmazione predisposta dal Consorzio dei Lidi di Paestum e dei distretti turistici Sele Picentini e Riviera Salernitana che «rappresenta un indirizzo strategico per l’accrescimento del sistema turistico del corridoio costiero Salerno-Agropoli», facendo seguito alla delibera di Giunta del Comune capofila, Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Prosegue, dunque, l’attività amministrativa dell’Ente guidato dal Sindaco Franco Palumbo, finalizzata al rilancio turistico della Città di Capaccio Paestum, in un’ottica di sviluppo comprensoriale, già avviata con la presentazione del brand Costa Paestum.

Il nuovo documento di programmazione consentirà, dunque, a Pubblico e Privato di realizzare progetti strategici e sinergici per sviluppare e valorizzare in modo coordinato e sostenibile il territorio costiero.

Riqualificazione ambientale, riordino urbanistico e recupero del patrimonio esistente, realizzazione di nuove infrastrutture pubbliche, valorizzazione del territorio agricolo, sviluppo di nuovi Eco-Poli e Attrattori per il tempo libero sono i punti di forza di tale proposta progettuale.

«Sin dal primo giorno di lavoro, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Palumbo ha puntato sul turismo quale attrattore principale per il territorio di Capaccio Paestum. – afferma il consigliere delegato alla Fascia Costiera, Fernando Maria Mucciolo – Tutto ciò deve avvenire in un’ottica di Area Vasta, come abbiamo più volte sostenuto, per la costruzione e la condivisione di un’unica visione di sviluppo. Questo documento di indirizzo strategico getta un’ulteriore base importante affinché Pubblico e Privato siano sempre più attori sinergici di una crescita economica, sociale e culturale del territorio salernitano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home