Attualità

Agropoli, topi morti in mare: “Erano ratti lunghi fino a venti centimetri”

Galleggiavano in porto durante la processione della Madonna di Costantinopoli

Carmela Di Marco

25 Luglio 2018

AGROPOLI. Topi morti nell’area portuale. I roditori, nella giornata di ieri, galleggiavano in superficie proprio mentre migliaia di persone affollavano la zona per i festeggiamenti della Madonna di Costantinopoli. La presenza dei topi, uniti ad altri rifiuti in mare tra le barche, non è sfuggita e in molti si sono lamentati della situazione.

“Erano ratti grandi, fino a venti centimetri di solo corpo, coda esclusa, ed altrettanto lunga. Rigidi e belli gonfi, come se fossero stati in acqua da diversi giorni. Ora, non sono certo un biologo, ma credo che un fenomeno del genere possa mettere quantomeno in discussione la tranquillità con cui ci si bagna in certe acque. E’ la prima volta che mi capitava di vedere una cosa del genere”, dice un turista che non ha mancato di immortalare la scena con un po’ di preoccupazione.

A tranquillizzare tutti ci pensa un pescatore. “Probabilmente – spiega – il mare mosso e la corrente hanno trasportato i topi in porto. E’ possibile che proprio le onde abbiano raggiunto qualche tubo o canale di scolo dove si erano annidati e siano affogati, finendo poi in mare”. Nessun problema ambientale, piuttosto potrebbe essere necessario sollecitare l’Asl ad eseguire un intervento di disinfestazione. La presenza di roditori, infatti, è stata segnalata in varie strade di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home