Attualità

Camerota: via libera alla realizzazione di un rifugio destinato ai randagi

Approvate le linee guida per la convenzione

Antonella Capozzoli

29 Luglio 2018

CAMEROTA. Un rifugio per la custodia dei randagi abbandonati sul territorio: questo il fulcro della convenzione che sarà sottoscritta con privati e voluta dal primo cittadino, Mario Scarpitta, per contrastare il fenomeno, sempre più diffuso, dell’abbandono degli animali da affezione.

Le linee guida, approvate dal primo cittadino, specificano che la ditta assuntrice dovrà prendere in custodia gli animali catturati dall’Asl per il tempo stabilito dal contratto, nutrendoli e garantendo loro tutte le cure necessarie. Oltre ad acqua e cibo – somministrati secondo le specificità dell’animale – verrà effettuata la pulizia ed il lavaggio dei box con un sistema che, specialmente d’inverno, permetterà ala zona di asciugarsi rapidamente. Durante queste operazioni, i cani  saranno portati negli sgambatoi sia per non traumatizzarli, sia, soprattutto, per consentire un buon lavoro da parte degli addetti. Inoltre, saranno eseguite, con periodicità, disinfestazioni e derattizzazioni. Specifica ed accurata pulizia sarà attuata, poi, all’ uscita definitiva di un animale e prima dell’ immissione di un altro.

In particolare, durante la primavera, verranno intensificate le disinfestazioni contro zecche e pulci. Saranno garantite a tutti gli animali ospitati le cure veterinarie necessarie, inclusi i trattamenti contro ectoparassiti (pulci,zecche, vermi) e vaccinazioni; saranno, poi, assicurati gli interventi chirurgici, le visite dei medici veterinari e i farmaci prescritti, necessari a garantire la salute dei cani. Infine, per ogni animale sarà compilata una scheda sanitaria riportante, oltre all’ identificativo e descrizione del cane e del suo carattere, tutti gli interventi sanitari effettuati.

I cani potranno essere ceduti a persone maggiorenni che ne richiedano l’affido, dietro specifico controllo, affinché l’animale possa vivere in un ambiente sano e amorevole.

Il contratto con la ditta assuntrice avrà durata di un anno – per una cifra stimata di circa 3500 euro – e potrà essere rinnovato in seguito alla valutazione della buona riuscita del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home