Attualità

Valle dell’Angelo pronta ad accogliere le reliquie di Padre Pio

Arriveranno in paese il prossimo 28 luglio

Redazione Infocilento

25 Luglio 2018

VALLE DELL’ANGELO. Sabato 28 e domenica 29 luglio, rappresentano per la piccola comunità cilentana, un evento di rilevanza internazionale: l’arrivo delle Reliquie di Padre  Pio coordinato dall’associazione internazionale “Amici di Padre Pio”, col direttore Dott. Gianni Mozzillo.

Saranno due giorni intensi di preghiera e devozione per la comunità tutta ed i tanti fedeli di Padre Pio. L’evento, in preparazione da diversi mesi, ha incontrato il benestare delle autorità religiose e politiche, con l’intento unico di portare amore e serenità in un contesto di fratellanza e di unione nella preghiera, evidenziano i promotori dell’iniziativa.

Le reliquie di Padre Pio, giungeranno sabato 28 nel primo pomeriggio, laddove la chiesa di San Barbato è stata preparata e ristrutturata, proprio per l’eccezionale evento. Raggiante il parroco, Don Aniello Palumbo, che celebrerà la SS. Messa, unitamente al confratello di Padre Pio, Frate Riccardo Fabiano, che è il custode ufficiale delle sante reliquie. Non farà mancare la sua presenza il Colonnello Antonio Grilletto, del Comando Forze Operative Sud e il Sindaco Salvatore Iannuzzi.

Saranno presenti anche i Sindaci dei comuni limitrofi e le autorità militari della zona. Hanno curato la parte organizzativa civile,Coccaro Antonella, Annibale Capozzoli, Nigro Teresa, che grazie al lavoro intenso svolto negli ultimi mesi, hanno allestito alla grande la progettazione che di sicuro rimarrà negli annali dei ricordi di Valle dell’Angelo e della comunità cilentana tutta.

Le reliquie di Padre Pio, lasceranno Valle dell’Angelo domenica sera 29 e già si prospetta una folla immensa che coinvolgerà non solo il paesino dell’alto Cilento, ma tutti i comuni limitrofi, affinché non si perda l’occasione, per constatare la forza spirituale del Santo Frate che è venerato in tutto il mondo cattolico-cristiano.

Per l’arrivo delle reliquie del Santo ruolo importante lo ha avuto l’associazione internazionale “Amici di Padre Pio”, con il: Direttore Gianni Mozzillo, il Presidente  Nicola Gagliarde, il coofondatore Claudio Crovella, il responsabile dell’Ufficio Stampa . Antonio Grilletto e GICO il cantautore che ha composto la sigla, in omaggio al Santo, dal titolo “Faro di Luce”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home