Attualità

L’Oasi dunale di Capaccio Paestum sarà pulita dai volontari di Legambiente

Il 26 luglio, grazie all’iniziativa “PuliAMO le spiagge”

Redazione Infocilento

24 Luglio 2018

L’emergenza globale del marine litter, l’inquinamento marino, richiede infatti, secondo i tre partner dell’iniziativa, una presa di coscienza collettiva finalizzata a stimolare l’adozione di comportamenti più sostenibili attraverso la sensibilizzazione dei consumatori sui rischi dell’inquinamento marino e a produrre contemporaneamente un cambiamento concreto, grazie ad un’azione di pulizia in 10 spiagge italiane.

Le più recenti proiezioni scientifiche indicano che, senza interventi decisi, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci e, secondo i dati dell’Unep, l’Agenzia delle Nazioni Unite per la protezione dell’ambiente, ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti. Un fatto allarmante che coinvolge anche il Mediterraneo, identificato come una delle aree più colpite al mondo dalla minaccia dell’inquinamento marino.

In quest’ottica prende dunque forma l’iniziativa “PuliAMO le spiagge”, che ha permesso agli utenti di scegliere 10 tra le 20 spiagge selezionate lungo i nostri litorali, semplicemente votando la propria preferita sul sito  www.puliamolespiagge.it entro il 31 marzo scorso.

Tra le finaliste c’è anche l’oasi dunale di Capaccio Paestum, che verrà pulita dai volontari di Legambiente il 26 luglio 2018.

Oasi dunale, Capaccio Paestum

Nel tratto di costa parallelo alle mura occidentali dell’antica città di Poseidonia-Paestum, si conserva la bellezza dell’Oasi dunale di Legambiente. Sabbia chiara e finissima, conchiglie, legnetti, alghe. Più a monte, dove iniziano le dune, compaiono le prime tracce di vegetazione: sono le rare piante psammofite, o delle sabbie, che con i loro fusti spessi e spinosi. Fra le più belle il Pancratium maritimum o giglio di mare. Questa oasi costituisce un importante esempio di equilibrata gestione dell’ecosistema costiero e promuove un turismo alternativo, compatibile con il luogo. Un laboratorio a cielo aperto di conoscenza e valore.

3 prodotti acquistati = 3 euro donati

L’iniziativa a favore di Legambiente e della salvaguardia delle spiagge prosegue anche con un’altra proposta di P&G e Carrefour. Fino al 30 settembre 2018, acquistando in un unico scontrino almeno 3 prodotti P&G e caricandolo sull’apposita sezione del sito www.puliamolespiagge.it, P&G donerà 3€ a Legambiente Onlus per

la pulizia delle spiagge. L’iniziativa è valida presso tutti i punti vendita Carrefour, Carrefour Market, Carrefour Express e su www.carrefour.it.

L’emergenza dell’inquinamento marino è tracciata chiaramente dall’indagine Beach litter 2017 di Legambiente: su 62 spiagge italiane e in un’area monitorata pari a quasi 170 piscine olimpioniche sono stati trovati una media di 670 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Secondo i dati dell’Unep, l’Agenzia delle Nazioni Unite per la protezione dell’ambiente, ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti. Una minaccia per tutti gli esseri viventi che vivono in contatto con l’ecosistema marino e che nei rifiuti possono rimanere intrappolati, feriti, intossicati o soffocati. Senza contare le conseguenze negative sull’intera catena alimentare e sulle attività economiche con danni meccanici a imbarcazioni e attrezzature da pesca e agli stock ittici, alti costi per la pulizia di mare e spiagge e impatti negativi sul turismo.

Una situazione non più tollerabile e di fronte alla quale P&G ha deciso di dare un supporto concreto

impegnandosi con Carrefour Italia al fianco di Legambiente nella pulizia delle spiagge italiane, chiedendo ai consumatori due azioni semplicissime, sul sito http://www.puliamolespiagge.it/www.puliamolespiagge.it : donare e votare la propria spiaggia preferita, per salvarla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home