Attualità

Conflitti d’interesse nei Gal: nell’elenco dei 5 Stelle sindaci di Cilento e Vallo di Diano

I nomi di sette sindaci sul tavolo dell'Anticorruzione

Redazione Infocilento

24 Luglio 2018

Michele Cammarano

“C’è anche Franco Alfieri, capo segreteria di Vincenzo De Luca e suo consigliere delegato all’agricoltura, nell’elenco dei nomi di politici campani per cui si chiede all’Anac di verificare cause di inconferibilità o incompatibilità. Alfieri, oltre ad avere un ruolo di spicco nell’entourage del governatore, è anche uno dei componenti del Consiglio d’Amministrazione dell’agenzia consortile “Magna Graecia Sviluppo Srl” con sede a Capaccio, di cui fanno parte una decina di Comuni della provincia di Salerno”. E’ quanto rivela l’agenzia “Dire” che fa riferimento all’elenco che il Movimento 5 Stelle della Campania ha consegnato all’Autorità di Raffaele Cantone evidenziando presunti conflitti d’interesse per amministratori e rappresentanti dei Gal che potranno accedere ai fondi europei Psr 2014-2020.

Alfieri non è l’unico politico del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni a finire sotto accusa. Ci sono anche Attilio Romano, primo cittadino di Casalbuono che è il numero uno del Gruppo di Azione Locale Vallo di Diano, Carmine D’Alessandro, sindaco di Magliano Vetere, Mauro Inverso di Orria, Aldo Lungo di Cuccaro Vetere, Ferdinando Palazzo di San Giovanni a Piro, Nicola Tancredi di Tortorella e poi consiglieri comunali, assessori ed ex sindaci.

La denuncia del Movimento 5 Stelle, su proposta del consigliere Michele Cammarano e della senatrice Felicia Gaudiano, si basa sulle previsioni del decreto legislativo 39 del 2013 che configura i casi di inconferibilità e incompatibilità d’incarichi di amministratori in enti privati a controllo pubblico.

Particolarmente grave sarebbe, per il Movimento 5 Stelle, il caso dei sindaci presidenti di Gruppi di Azione Locale: a quanto risulta dai siti Internet dei Gal, nessun amministratore avrebbe prodotto una dichiarazione per attestare la propria “estraneità a conflitti d’interesse”: “in Campania – aveva il Movimento 5 Stelle – ci sono 14 Gal in corsa per ottenere fondi europei fino a 109 milioni di euro complessivi, una cifra che in assenza di questa dichiarazione di estraneità ai conflitti d’interesse, come previsto dalle normative Ue, non sarà mai erogata“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home