Attualità

Conflitti d’interesse nei Gal: nell’elenco dei 5 Stelle sindaci di Cilento e Vallo di Diano

I nomi di sette sindaci sul tavolo dell'Anticorruzione

Redazione Infocilento

24 Luglio 2018

Michele Cammarano

“C’è anche Franco Alfieri, capo segreteria di Vincenzo De Luca e suo consigliere delegato all’agricoltura, nell’elenco dei nomi di politici campani per cui si chiede all’Anac di verificare cause di inconferibilità o incompatibilità. Alfieri, oltre ad avere un ruolo di spicco nell’entourage del governatore, è anche uno dei componenti del Consiglio d’Amministrazione dell’agenzia consortile “Magna Graecia Sviluppo Srl” con sede a Capaccio, di cui fanno parte una decina di Comuni della provincia di Salerno”. E’ quanto rivela l’agenzia “Dire” che fa riferimento all’elenco che il Movimento 5 Stelle della Campania ha consegnato all’Autorità di Raffaele Cantone evidenziando presunti conflitti d’interesse per amministratori e rappresentanti dei Gal che potranno accedere ai fondi europei Psr 2014-2020.

InfoCilento - Canale 79

Alfieri non è l’unico politico del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni a finire sotto accusa. Ci sono anche Attilio Romano, primo cittadino di Casalbuono che è il numero uno del Gruppo di Azione Locale Vallo di Diano, Carmine D’Alessandro, sindaco di Magliano Vetere, Mauro Inverso di Orria, Aldo Lungo di Cuccaro Vetere, Ferdinando Palazzo di San Giovanni a Piro, Nicola Tancredi di Tortorella e poi consiglieri comunali, assessori ed ex sindaci.

La denuncia del Movimento 5 Stelle, su proposta del consigliere Michele Cammarano e della senatrice Felicia Gaudiano, si basa sulle previsioni del decreto legislativo 39 del 2013 che configura i casi di inconferibilità e incompatibilità d’incarichi di amministratori in enti privati a controllo pubblico.

Particolarmente grave sarebbe, per il Movimento 5 Stelle, il caso dei sindaci presidenti di Gruppi di Azione Locale: a quanto risulta dai siti Internet dei Gal, nessun amministratore avrebbe prodotto una dichiarazione per attestare la propria “estraneità a conflitti d’interesse”: “in Campania – aveva il Movimento 5 Stelle – ci sono 14 Gal in corsa per ottenere fondi europei fino a 109 milioni di euro complessivi, una cifra che in assenza di questa dichiarazione di estraneità ai conflitti d’interesse, come previsto dalle normative Ue, non sarà mai erogata“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home