Attualità

Agropoli torna su Rai 1 grazie alla “Spiga Verde”

Il riconoscimento premia i comuni che valorizzano e investono sul patrimonio rurale

Antonella Capozzoli

23 Luglio 2018

Un servizio sulla rinomata “Spiga Verde”, andato in onda su Rai 1 intorno alle 20.30, ha inserito, fra i paesi insigniti del prestigioso riconoscimento, anche la città di Agropoli.

Le immagini degli scorci più suggestivi della parte vecchia del borgo hanno accompagnato il commento del giornalista, che ha sottolineato l’eccezionalità di una duplice assegnazione da parte della FEE: insieme alla Spiga, anche la 19esima “Bandiera Blu” per la qualità delle acque, delle spiagge e del servizio turistico.

La “Spiga Verde – Bandiera Blu per l’Agricoltura” viene rilasciata dalla F EE ( Foundation for environmental education) e da Confagricoltura ed è assegnata ai Comuni che investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

Proprio nella giornata odierna, a Roma, si è tenuta la cerimonia di consegna:

“Per il secondo anno” – commenta, emozionata, il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Elvira Serra –  “sono stata onorata e felice di rappresentare la mia amatissima Agropoli. La “Spiga Verde”, come le altre bandiere assegnate dalla FEE Italia, sono il frutto di un lavoro che il Sindaco, l’Amministrazione tutta, l’Assessore di riferimento ed i tecnici del Comune fanno per un intero anno. Il monitoraggio e la raccolta dei dati che hanno inviato al Ministero devono avere requisiti che sono indispensabili affinché il Comune non venga escluso: è un mosaico di ambiente, attività, servizi che, pena l’esclusione, devono essere tangibili. Non è semplice ricevere questo riconoscimento e non tutti ricevono la spiga, la bandiera blu o la bandiera verde; quest’anno, in Campania, sono solo cinque i comuni premiati, ovvero Positano, Pisciotta, Massa Lubrense, Ascea e Agropoli. La “Sala Pertini” del Ministero era piena di sindaci e rappresentanti degli enti comunali; quando hanno chiamato Agropoli, tra gli applausi generali, mi sono commossa. Il cuore mi tremava per l’emozione. Ho portato onorevolmente la fascia del sindaco ,che rappresenta non un uomo o una donna, ma il popolo agropolese e solo ad esso risponde. Questo è il paese più bello del mondo: quando torno a casa e vedo il lungomare, l’azzurro del mare e il castello in lontananza, penso di essere fortunata di poterlo servire, con amore e dedizione. Amiamolo e rispettiamolo sempre di più tutti insieme ,orgogliosi sempre della nostra città. ”

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home