Attualità

Agropoli torna su Rai 1 grazie alla “Spiga Verde”

Il riconoscimento premia i comuni che valorizzano e investono sul patrimonio rurale

Antonella Capozzoli

23 Luglio 2018

Un servizio sulla rinomata “Spiga Verde”, andato in onda su Rai 1 intorno alle 20.30, ha inserito, fra i paesi insigniti del prestigioso riconoscimento, anche la città di Agropoli.

Le immagini degli scorci più suggestivi della parte vecchia del borgo hanno accompagnato il commento del giornalista, che ha sottolineato l’eccezionalità di una duplice assegnazione da parte della FEE: insieme alla Spiga, anche la 19esima “Bandiera Blu” per la qualità delle acque, delle spiagge e del servizio turistico.

La “Spiga Verde – Bandiera Blu per l’Agricoltura” viene rilasciata dalla F EE ( Foundation for environmental education) e da Confagricoltura ed è assegnata ai Comuni che investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

Proprio nella giornata odierna, a Roma, si è tenuta la cerimonia di consegna:

“Per il secondo anno” – commenta, emozionata, il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Elvira Serra –  “sono stata onorata e felice di rappresentare la mia amatissima Agropoli. La “Spiga Verde”, come le altre bandiere assegnate dalla FEE Italia, sono il frutto di un lavoro che il Sindaco, l’Amministrazione tutta, l’Assessore di riferimento ed i tecnici del Comune fanno per un intero anno. Il monitoraggio e la raccolta dei dati che hanno inviato al Ministero devono avere requisiti che sono indispensabili affinché il Comune non venga escluso: è un mosaico di ambiente, attività, servizi che, pena l’esclusione, devono essere tangibili. Non è semplice ricevere questo riconoscimento e non tutti ricevono la spiga, la bandiera blu o la bandiera verde; quest’anno, in Campania, sono solo cinque i comuni premiati, ovvero Positano, Pisciotta, Massa Lubrense, Ascea e Agropoli. La “Sala Pertini” del Ministero era piena di sindaci e rappresentanti degli enti comunali; quando hanno chiamato Agropoli, tra gli applausi generali, mi sono commossa. Il cuore mi tremava per l’emozione. Ho portato onorevolmente la fascia del sindaco ,che rappresenta non un uomo o una donna, ma il popolo agropolese e solo ad esso risponde. Questo è il paese più bello del mondo: quando torno a casa e vedo il lungomare, l’azzurro del mare e il castello in lontananza, penso di essere fortunata di poterlo servire, con amore e dedizione. Amiamolo e rispettiamolo sempre di più tutti insieme ,orgogliosi sempre della nostra città. ”

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Torna alla home