Attualità

Comitato dei sindaci consegna documento sulle criticità del S. Luca al neo commissario dell’Asl Salerno

Nel documento anche le preoccupazioni, i malumori e le lagnanze sempre più forti delle popolazioni

Comunicato Stampa

23 Luglio 2018

 

Una delegazione di Sindaci (Andrea Salati di Gioi, Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario di Vallo, Toni Aloia di Vallo della Lucania, Aldo Luongo di Cuccaro, Enrico Gnarra di Moio Civ.,con la partecipazione del dr. Pantaleo Palladino, già Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero S. Luca) del Comitato dei Sindaci dei Comuni afferenti al Distretto Sanitario di Vallo della Lucania (Ascea, Campora, Cannalonga, Casalvelino, Castelnuovo C., Ceraso, Cuccaro V., Gioi, Futani, Laurito, Magliano V., Moio Civ:, Montano A., Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Pollica, Pisciotta, Salento, S.M. La Bruca, Sessa C., Stella C., Stio, Vallo della Luc.)  ha consegnato un documento sullo status quo del S. Luca  al neo Commissario Straordinario dell’ASL SALERNO dott. Mario Iervolino.

Nel documento sono illustrate le criticità attuali dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania quali  la carenza di personale che rende difficoltata la formazione dei turni di lavoro, possibili solo per l’abnegazione e la disponibilità del personale in servizio, il guasto di apparecchiature, oramai obsolete e  il necessario ripristino strutturale.

Il documento  raccoglie anche le preoccupazioni,  i malumori e le lagnanze sempre più forti delle popolazioni amministrate che a giusta ragione sono allertate dall’impoverimento della quantità e della qualità dei  servizi che mettono a rischio la tutela e la salvaguardia della salute e incidono negativamente sulla sopravvivenza stessa dell’Ospedale , finora fiore all’occhiello della sanità a sud della provincia.

L’incontro è stato sereno e molto cordiale. Il Commissario ha mostrato di conoscere bene la problematica ed  ha rassicurato su interventi celeri e positivi, già pronti sulla sua scrivania.

Nel giro di qualche mese ci sarà potenziamento di personale medico e infiermeristico, miglioramento dello strumentario e ripristino della struttura nelle parti carenti.

“L’incontro ispira ottimismo , sostengono con soddisfazione i sindaci,  perché mai  prima d’ora si era parlato con concretezza e di  tempi certi. Un tavolo di concertazione molto positivo che lascia presagire in tempi brevi un’ inversione di tendenza che potrà ridare al S.Luca la possibilità di rioccupare il ruolo di eccellenza sanitaria  che le compete  in un vasto e variegato territorio quale è quello cilentano a sud della Provincia di Salerno. Di certo continueremo a vigilare e sollecitare gli interventi necessari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home