Attualità

GIOVANI E LAVORO. IMPORTANTE OPPORTUNITÀ OFFERTA DALLA BCC DI AQUARA IN CONVENZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI SALERNO

Continua l’impegno dell’Ateneo, attraverso il Servizio Unisa Placement, sul versante dell'orientamento in uscita

Comunicato Stampa

23 Luglio 2018

Dopo le prime cinque Convenzioni Quadro, stipulate lo scorso maggio tra l’Università di Salerno ed alcuni enti e aziende del territorio, questa mattina lunedì 23 luglio, presso la Sala del Senato Accademico del campus di Fisciano, il rettore Aurelio Tommasetti ha incontrato nuove quattordici realtà locali e nazionali al fine di sottoscrivere insieme le Convenzioni Quadro volte allo svolgimento di tirocini curriculari per gli studenti dell’Ateneo.

“Accanto alle due macro finalità istituzionali, la didattica e la ricerca di qualità, ce n’è un’altra, significativa e mai trascurabile: quella dell’orientamento in uscita, ovvero il percorso di accompagnamento degli studenti al mondo del lavoro al fine di facilitarne l’ingresso – ha dichiarato il rettore Tommasetti – Questa attività deve essere guidata in modo centralizzato dall’Ateneo. Ecco perchè da qualche tempo, con il parere favorevole del Senato accademico e del Consiglio di Amministrazione, abbiamo proposto delle Convenzioni Quadro tra le istituzioni, le imprese e la nostra Università. Questo processo significa nessuna perdita di informazioni, moltiplicazione delle opportunità, semplificazione delle procedure. A maggio, con questo format, abbiamo sottoscritto i primi cinque accordi, oggi ne abbiamo siglato ulteriori quattordici e siamo già pronti per il prossimo step di settembre”.

Francesco Colace, delegato al Placement di Ateneo, ha aggiunto: “Con questi accordi, la nostra Università si prepara a giocare un ruolo da protagonista a livello territoriale per quanto riguarda le politiche del lavoro. E’ una bella occasione per i nostri studenti per muovere i primi passi nel panorama occupazionale. Il parterre di aziende con cui ci stiamo convenzionando è di assoluta centralità a livello territoriale e nazionale e copre tutti gli interessi didattico-formativi del nostro Ateneo, aspetto questo significativo per tutti i nostri studenti”.

A sottoscrivere gli accordi con l’Ateneo i referenti istituzionali delle imprese e degli enti firmatari: il sindaco del Comune di Salerno Vincenzo Napoli, il sindaco del Comune di Poggiomarino Pantaleone Annunziata, il Direttore Generale della BCC Aquara Antonio Marino, il Direttore Generale di Brillante Group Luigi Schiavo, il Direttore Generale di Conform-consulenza Formazione e Management Scarl Alfonso Santaniello, il Delegato di E.A.I. Software Srl Maurizio Fiumara, il Presidente di Easytech-closures Spa Antonio Bove, il Legale Rappresentante di Fenice Srl Cesare Guarini, il Delegato di Gb Agricola Srl Marco Montone, la Delegata di Healthware Group Srl Alessandra D’Amelia, il Legale Rappresentante di Nexsoft Spa Corrado Montoro, il Legale rappresentante di Orakom Srl Ivano Pecora, il Responsabile H.R. di System Management Spa Luigi Inversi e la Delegata Aziendale di Time Vision Scarl Daniela Sabatino.

Con la stipula di questi accordi l’Ateneo sviluppa ulteriori sinergie con il tessuto sociale ed aziendale del territorio e fornisce agli studenti l’opportuinità di ampliare la propria esperienza culturale e professionale, attraverso una concreta formazione sul campo.Sottoscritto lunedì 23 luglio, presso l’Università degli Studi di Salerno, un accordo quadro tra l’Ateneo e la BCC di Aquara (insieme ad altre 13 realtà aziendali, locali e nazionali) al fine di stipulare una convenzione volta allo svolgimento di tirocini curriculari per gli studenti del Polo Universitario Salernitano. Tra gli obiettivi quello di creare percorsi di accompagnamento di laureandi e laureati, facilitandone l’ingresso nel mondo del lavoro. Con la stipula di questi accordi vengono sviluppate ulteriori sinergie con il tessuto sociale ed aziendale del territorio, fornendo agli studenti l’opportunità di ampliare la propria esperienza culturale e professionale, attraverso una concreta formazione sul campo.
Presso la Sala del Senato Accademico del Campus Universitario il Magnifico Rettore, Aurelio Tommasetti, insieme al Direttore Generale della BCC di Aquara, Antonio Marino hanno siglato ufficialmente questa proficua convenzione.
L’accordo quadro prevede che per ciascun tirocinante verrà formulato uno specifico progetto formativo e di orientamento, predisposto sulla base delle linee guide curriculari caratterizzanti ogni singolo studente. La BCC di Aquara si impegnerà ad accogliere presso le proprie strutture, studenti universitari in tirocinio di formazione ed orientamento, rientranti nelle attività formative previste dai vigenti Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio dell’Ateneo, su proposta del Soggetto Promotore, tenuto conto delle proprie attività e delle conseguenti disponibilità organizzative. Al termine del tirocinio, verrà rilasciato un documento di valutazione sull’attività formativa svolta e sulle competenze acquisite dal tirocinante, pass curricolare utile per future immissioni lavorative.
“C’è sempre stato un dialogo con questo Ateneo Universitario ed è con grande soddisfazione che siamo qui per strutturarlo in maniera ancora più concreta – afferma il DG Antonio Marino – Prima per proporre uno stage presso la nostra banca occorreva siglare un protocollo d’intesa con ogni singolo dipartimento universitario; ora, grazie a questo accordo appena sottoscritto, non vi sarà più bisogno di ulteriori passaggi, facendo un’ampia opera di sburocratizzazione”.
Il Credito Cooperativo Aquarese si è sempre prodigato per dare supporto ai giovani del territorio che si affacciano al mondo del lavoro, mostrando una filosofia di fiducia verso le loro potenzialità.
Non è un caso che la stessa banca si contraddistingue per un team di lavoro giovane e altamente competente e per una vivacità occupazionale differente dalla media. Difatti, li dove chiudono gli sportelli dei grandi istituti bancari, la BCC di Aquara riesce ancora ad affermare e rimarcare la sua presenza come banca di prossimità in continua ascesa. Tra i prossimi obiettivi l’inaugurazione della sede amministrativa sulla SS18 a Capaccio-Paestum, l’apertura di un secondo sportello su Capaccio Scalo e l’inaugurazione di una nuova filiale sul territorio di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Torna alla home