Attualità

Tre comuni uniti per lo sviluppo di turismo e imprenditoria giovanile

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l'offerta turistica e stimolare l'imprenditoria giovanile.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2015

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto  “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l’offerta turistica e stimolare l’imprenditoria giovanile.

InfoCilento - Canale 79

FISCIANO. Riparte da Fisciano il cammino della ONLUS EXARCO, con una nuova sfida, ingaggiata, questa volta, sul terreno del turismo sociale. Nell’aula consiliare del dinamico Comune capofila della Valle dell’Irno, è stato presentato: “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania – Strategie di Empowerment nel Turismo per la sua Implementazione e il suo Rilancio in Campania”. E’ toccato alla dott.ssa Marica Inverno, redattrice e responsabile del progetto, illustrare ai presenti il lungo iter che, a partire dall’autunno 2012, si è attivato con l’individuazione delle criticità e la costituzione del partenariato, avanzando con la candidatura nell’ambito del Bando Nazionale “Giovani per La Valorizzazione dei Beni Pubblici”, fino ad ottenere il vaglio positivo del Ministero per la Coesione Territoriale e del Ministero della Gioventù. Tre i Comuni coinvolti: Fisciano (Sa), Conza della Campania (AV) e Rofrano, corrispondenti a tre prototipi di accoglienza che già concretizzano schemi ascrivibili al turismo di relazione. La mission dichiarata è lo sviluppo di essi, secondo una strategia che punta a catalizzare le risorse territoriali endogene e a veicolare l’offerta turistica verso target specifici, stimolando l’imprenditorialità giovanile e connotando il rapporto economico di mutualità e maggiore umanità. Composito ed autorevole il partenariato istituzionale e socio economico, che annovera: BCC di Fisciano, Consorzio Proteus, Forum della Gioventù della Campania, Ass. Oltre la Diga, Pro Loco e Forum giovanili locali. A questo sodalizio, confortato anche dal contributo esterno di Anci Campania Giovani, il compito di sostenere economicamente le attività, garantendone qualità e promozione. L’intervento del dott. Mario Perotti, Presidente di UNPLI CAMPANIA, ha inoltre sancito la convinta ed entusiastica adesione da parte della federazione delle pro loco campane, nella prospettiva di replicare il progetto anche in differenti realtà regionali.
L’occasione ha segnato anche la prima uscita ufficiale del neo Consigliere Regionale on. Tommaso Amabile. Da quello che è stato il suo scranno per quasi due lustri, l’ex Sindaco, nelle sue conclusioni, ha rievocato il successo del progetto UNICA plus, articolato programma di iniziativa e di assistenza a favore degli studenti universitari, ideato e realizzato proprio da EXARCO. Un buon auspicio per le rispettive nuove sfide intraprese, che si intrecciano ancora, per rinnovare esiti proficui. Aspirazioni rappresentate nei ritmi dell’ensemble A voce d’o Popolo, premiato nell’ambito del concorso “World Music”, indetto dall’Agenzia UNICA plus, nonché del prestigioso Premio Califano 2015 e, naturalmente, molto apprezzati dalla platea. Congratulazioni sono giunte anche dall’On. Tino Iannuzzi, da sempre efficace sostenitore di iniziative a favore delle aree interne, che ha riconosciuto la qualità del progetto, seguendone tutte le fasi, fino al concretizzarsi di un’autentica opportunità per i Comuni direttamente coinvolti e per tutti i territori rurali o esclusi dai grandi circuiti turistici convenzionali.

Dott. Marica Inverno, Exarco Onlus: “Siamo orgogliosi di essere capofila di questo importante progetto, che ha raccolto intorno a sé tanto entusiasmo. Nella fase attuativa, cercheremo di entrare in contatto con quanti lavorano ogni giorno sui territori, nella prospettiva di consolidare la nostra rete”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home