Attualità

L’odissea dei Focei ad Ascea rivive in una rievocazione storica

ASCEA Si svolgerà giovedì 23 luglio (alle 21) in Piazza Europa, a Marina di Ascea, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la Notte dei Focei, manifestazione organizzata per far rivivere i principi e gli ideali che spinsero questo popolo dell'Asia Minore, a scegliere la Costa Cilentana. Nel 540 a. C., dopo un lungo peregrinare, approdarono sulle nostre spiagge e, insieme agli Enotri, costruirono la città di Elea, faro di civiltà e democrazia, patria del grande filosofo Parmenide e del suo discepolo Zenone.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2015

ASCEA Si svolgerà giovedì 23 luglio (alle 21) in Piazza Europa, a Marina di Ascea, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la Notte dei Focei, manifestazione organizzata per far rivivere i principi e gli ideali che spinsero questo popolo dell’Asia Minore, a scegliere la Costa Cilentana. Nel 540 a. C., dopo un lungo peregrinare, approdarono sulle nostre spiagge e, insieme agli Enotri, costruirono la città di Elea, faro di civiltà e democrazia, patria del grande filosofo Parmenide e del suo discepolo Zenone.

L’evento, realizzato con il patrocinio e la collaborazione dell’EPT di Salerno, Comune di Ascea, Pro Loco di Ascea, Villaggio Le Palme, Villaggio Camping Torre di Velia, Associazione Insieme per Velia, riconosce anche quest’anno nel professor Giuseppe Battagliese, il suo promotore e direttore artistico. Da un’idea di Michele Sessa, diversi saranno i momenti di spettacolo che vogliono presentare l’evoluzione storica di questo territorio.

La manifestazione sarà caratterizzata da un momento epico, suggestivo ed emozionante che prevede la rappresentazione dello sbarco di questo popolo greco che, per amore della libertà, venne dal mare a fondare Elea. L’appuntamento è presso la spiaggia antistante Piazza Europa forse il luogo che li vide arrivare duemilacinquecento anni fa.

Ecco gli interpreti principali: Tonino Sacco (Creontiade, condottiero dei Focei), Mariarosaria Battagliese (Agadia, sua moglie), Giuseppe Criscuolo (Enotrio, Re di Enotria), Giulia Marra (Dianira, sua moglie), Giulio Iannicelli (Creseo, fratello di Enotrio), Franco Papa (Daneo, luogotenente di Enotrio). A seguire, anche un prezioso momento di danza, a cura dell’etoile Pina Testa: musica, costumi e passi con la coppia ospirte Martina Libro e Marco Protano del Teatro San Carlo, traghetteranno lo spettatore in una sera tranquilla e serena, quella del 540 a.C., quando i Focei, che avevano lasciato la loro patria per non finire schiavi dell’Impero persiano di Ciro il Grande, sbarcarono sulle rive di Ascea.

Al cospetto del saggio re Enotrio, che accettò di ospitarli, decisero di fermarvi. Nacque un sentimento di fratellanza tra i due popoli che insieme costruirono la città di Elea. La fortificarono la dotarono di due porti e non entrarono in guerra con altri popoli. Neanche i lucani, due secoli dopo, riuscirono a sottometterla, grazie alla politica accorta e alle imponenti mura che la difendevano. Per la mitezza del clima l’ospitalità e l’alto tenore di vita degli abitanti Velia divenne meta di soggiorno di numerose personalità come Cicerone e Orazio. Tuttora rappresenta un faro di civiltà e un punto di riferimento internazionale per la filosofia, l’archeologia.

Dopo il saluto del Sindaco, Pietro D’Angiolillo, e la premiazione delle strutture partecipanti e degli artisti cilentani, si darà il via alla seconda parte della serata: “La grande festa in onore dei Focei”. Dalle 22.30 tutti in pista con Peppe Cirillo e Antiqua Saxa in “Tarantammorra”, musiche e danze del Sud Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home