Attualità

Magliano Vetere: gli operai scioperano il sindaco veste i panni da spazzino

Sul caso scoppia la polemica

Emilio Malandrino

21 Luglio 2018

MAGLIANO VETERE. Gli operai della raccolta rifiuti incrociano le braccia, il sindaco si fa restituire le chiavi dell’automezzo impiegato per il servizio e si inventa operatore ecologico.

Protagonista Carmine DAlessandro, primo cittadino di Magliano Vetere. Gli operai della Yele, società in liquidazione, avevano deciso di protestare per il mancato pagamento dello stipendio e per non fermare la raccolta il sindaco ha deciso di fare da sé in modo tale da mantenere il paese pulito. Un nobile gesto, ma non secondo gli stessi operai per i quali l’Ente ha le sue colpe. “Il Comune non provvede all’affidamento provvisorio della gestione dei rifiuti, non paga la Yele da oltre un anno, chiede la restituzione della chiave dell’automezzo di proprietà e il sindaco si mette alla guida e in collaborazione di tre persone da lui scelte a caso effettua la raccolta dei rifiuti”, spiegano.

Ciò è accaduto nei giorni scorsi: da oggi fino a lunedì, invece, la raccolta rifiuti non avverrà. E’ quanto si legge in un avviso pubblico nel quale si precisa che “il servizio di ritiro dei rifiuti umido e multimateriale/plastica non verrà effettuato per difficoltà operative/organizzative della società Yele e dei suoi dipendenti”. Di qui l’invito alla cittadinanza “a non depositare sacchetti e contenitori per il ritiro”.

Sempre in ambito rifiuti, vista l’urgenza, l’amministrazione comunale ha deciso di affidare in via diretta alla Fondazione Veteres il servizio di spazzamento e pulizia di piazze e giardini da luglio a dicembre. Sarà impiegata la somma di 37mila euro. Ciò al fine di “evitare pericoli di igiene per l’intera comunità”. Quanto all’appalto per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, questo verrà affidato ad una ditta specializzata; l’accordo dovrebbe essere formalizzato a breve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home