Attualità

Un capaccese alla guida dell’Associazione Nazionale Allevatori Bufalini

Si tratta di Nicola Palmieri

Comunicato Stampa

20 Luglio 2018

Nicola Palmieri è il nuovo presidente dell’ANASB, associazione nazionale allevatori specie bufalina. Il neo presidente è un agronomo, erede e manager dell’azienda agricola multifunzionale Tenuta Vannulo di Capaccio, famosa per la produzione di mozzarella di bufala a chilometro zero, affiancata da prodotti a base di latte di bufala come lo yogurt, il gelato e il cioccolato. Palmieri è anche un dirigente di Coldiretti Salerno, con il ruolo di vicepresidente della sezione di Capaccio-Paestum. Completano il comitato direttivo di ANASB il vicepresidente Gabriele Di Vuolo (Cancello Arnone, Caserta), Romano Realacci (Latina), Pasquale Cirillo (Cancello Arnone, Caserta), Davide De Prosperis (Frosinone), Damiano Altieri (Eboli), Achille De Vecchi (Milano).

Al nuovo organismo dirigente sono andate le felicitazioni di Giacomo Bertolini, direttore dell’ANASB, che ha evidenziato la qualità della rappresentanza degli allevatori bufalini italiani, alla quale è affidato il compito di promuovere ed attuare le iniziative che possono utilmente contribuire al miglioramento, alla valorizzazione ed alla diffusione del bestiame bufalino nazionale.

Nel quadro delle direttive del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e delle Regioni, l’associazione cura, attraverso la commissione tecnica centrale del libro genealogico della specie bufalina, l’espletamento del lavoro di selezione, incoraggia studi di ricerca e promuove manifestazioni zootecniche che mettano in evidenza i progressi realizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home