Cilento

Quarto appuntamento de “I concerti del lunedì” a Pisciotta

Sul palco di piazza Pagano il gruppo Quintessenza Brass, lunedì 23 luglio alle 21:30

Comunicato Stampa

19 Luglio 2018

Quarto appuntamento con la rassegna musicale “I concerti del lunedì”, in programma lunedì 23 luglio alle ore 21:30.

A esibirsi nel suggestivo scenario di Piazza Pagano, nel centro storico di Pisciotta, il quintetto di ottoni Quintessenza Brass, che allieterà il pubblico dei presenti con musche di Charpentier, Piazzolla, Bach, Elgar, Rossini, Puccini e Verdi.

I musicisti del Quintessenza Brass sono tutti professori che hanno collaborato con le più importanti istituzioni musicali italiane ed estere, esibendosi in varie città del mondo sotto la direzione di illustri direttori come Muti, Barenboim, Mehta, Maazel, Pappano, Gatti, Sinopoli, Chung, Temirkanov, Petrenko, Nagano, Morricone, Bacalov.

Il quintetto – costituito da Michele Lotito (tromba), Giovanni Perciante (tromba), Fernando Servidone (corno), Salvatore Fragapane (trombone) e Fabrizio Della Corte (tuba) – si è esibito per importanti società di concerti sia in Italia (Roma, Milano, Napoli, ecc.) che all’estero.

Il loro repertorio, molto vario, spazia dal barocco al classico, fino ad arrivare alla musica contemporanea, toccando gli autori jazz, senza però tralasciare i compositori che hanno scritto musica originale per questa formazione tipo. Diversi brani sono stati composti e arrangiati appositamente per loro da importanti musicisti come il compositore e trombonista Marcello Rosa.

I musicisti del quintetto si sono specializzati in musica da camera presso l’Hochschule fur Musik “Franz Liszt” di Weimar col prof. Walter Hilgers (German Brass).

Hanno vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale per Quintetti di ottoni “Burke & Bagley Prize Competition 2018“, inoltre sono stati premiati con il “Forder preis” al XIII Concorso Internazionle per Ensemble di Ottoni tenutosi a Passau (Germania), al IV Concorso Internazionale per Musica da Camera di Filadelfia (VV) e al XIX Concorso Nazionale per Musica da Camera “G. Rospigliosi”.

La rassegna di musica classica e jazz che – organizzata dal Comune di Pisciotta, Assessorato al Turismo, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra – rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate culturale cilentana.

Piena soddisfazione per la kermesse musicale è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, guidata dal Sindaco Ettore Liguori e dal Consigliere Delegato al Turismo, Paola Cappuccio, che anche per questa edizione si avvarranno della collaborazione logistica dell’Associazione Artisti Cilentani Associati e della Nuova Proloco di Pisciotta.

A presentare le serate della stagione Alina Di Polito poliedrica attrice-cantante ultimamente protagonista con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli di una fortunata tournee musicale in Cina.

La kermesse, giunta alla XVI edizione, sarà candidata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC 2014-2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home