Attualità

In Campania we speak English: grande successo per l’English Camp

L'iniziativa presso la Fondazione Alario

Comunicato Stampa

19 Luglio 2018

Sono oltre 50 i bambini che in questi giorni stanno partecipando all’English Camp di Ascea: il Summer Camp in lingua inglese, promosso dal laboratorio linguistico English Key della Fondazione Alario, in collaborazione con l’organizzazione internazionale The English Camp Company.

Dal 9 al 20 luglio, 2 settimane di full immersion presso il Complesso Alario, con tutors madrelingua americani che coinvolgono i campers – bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni – in attività didattiche e ludico-ricreative rigorosamente in lingua, ogni giorno dalle 9:00 alle 17:00.

Molto positiva la risposta del territorio: dalla costa – in particolare, Ascea, Pisciotta, Casal Velino e Acciaroli – alle aree più interne del Cilento – con i comuni di Castelnuovo, Vallo della Lucania, Ceraso, Novi Velia e Orria – la partecipazione si estende all’intera regione Campania, da Battipaglia fino alle province di Napoli e Avellino. Anche dalla Capitale i bambini raggiungono Ascea per imparare l’inglese.

“L’English Camp – spiega Vincenzina Esposito, English Key Coordinator – rappresenta non solo un’occasione per sperimentare l’inglese ‘with fun’, ma un’opportunità preziosa per interagire e socializzare, attraverso il confronto con culture e lingue diverse”.

“Il nostro Camp – continua la responsabile – segue il format dei viaggi studio all’Estero: al mattino i bambini, divisi per gruppi di età e livello di competenza, partecipano alle English Classes, mentre al pomeriggio, sempre coordinati dai tutors madrelingua, si divertono con giochi di squadra pensati per favorire l’interazione e la pratica spontanea dell’inglese”.

Un bel lavoro di squadra, quello dell’Alario, che vede la Fondazione e la scuola d’inglese English Key – Centro Trinity College London attivo tutto l’anno nell’ambito della formazione linguistica e per l’organizzazione di internship e programmi didattici off-campus con Università americane – pionieri sul territorio cilentano nella promozione e diffusione dell’inglese.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home