Cilento

Camerota, scontro aperto sulla Soget

Il gruppo consiliare di minoranza 'Camerota Riparte' scrive all'Autorità Nazionale Anticorruzione e alla Procura della Corte dei Conti

Omar Domingo Manganelli

19 Luglio 2018

Non c’è tregua a Camerota sul fronte Soget. Dopo le ultime polemiche sollevate dal gruppo Viva Camerota, con Orlando Laino capofila a ‘battagliare’ e inoltrare ricorsi, anche il gruppo “Camerota Riparte”, pone al centro dello scontro politico con l’amministrazione Scarpitta, la società di riscossione dei tributi.

I consiglieri Infantini, Del Gaudio e Guzzo hanno deciso di scrivere all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla Procura della Corte dei Conti per segnalare una serie di irregolarità commesse dall’amministrazione nella gestione dei rapporti con la Soget. In particolare nel mirino dell’opposizione sono finiti la rimodulazione del contratto che – si legge in una nota stampa di Camerota Riparte – “non solo è stata fatta in aperta violazione con le norme che regolano gli appalti pubblici, ma a totale vantaggio economico della Società che gestisce i tributi nel comune di Camerota”.

I consiglieri di opposizione hanno contestato poi anche l’affidamento dei parcheggi alla Soget: “Un atto grave oltre che illeggittimo – è il commento di Pierpaolo Guzzo, leader del gruppo Camerota Riparte -. È la dimostrazione che il sindaco Scarpitta si è ormai consegnato alla Soget, che in campagna elettorale prometteva di mandare via, mentre oggi è diventato il braccio armato del primo cittadino che prosegue nella sua opera di distruzione dell’economia locale”. Proprio il sindaco Scarpitta nei giorni scorsi nel corso di un’intervista rilasciata a noi di Infocilento, aveva parlato di “Estate positiva”.

I primi dati sembrano dare parere tutt’altro che positivo con un netto calo in percentuale di turisti, ed è proprio su questo aspetto che Guzzo getta benzina sul fuoco: “ancora una volta le dichiarazioni autocelebrative di Scarpitta rappresentano il tentativo maldestro di nascondere la caduta di consensi di un sindaco che ormai ha la fiducia solo di pochi fidati e che giorno dopo giorno vede crescere il malcontento di una popolazione messa in ginocchio da scelte discutibili, prima fra tutte l’aumento spropositato del costo dei parcheggi che supera quelli di località del rango di Saint-Tropez. Attendiamo tutti una presa di posizione sulla questione relativa alla Soget – conclude Guzzo -, ma il silenzio inizia ad essere assordante…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home