Attualità

Montano Antilia: ecco il programma degli eventi estivi

Martedi è andata in scena la rappresentazione teatrale "La famiglia Bruscolin" proposta dalla compagnia "Elea"

Christian Vitale

19 Luglio 2018

Nell’ estate cilentana molto attivo risulta anche il comune di Montano Antilia che con l’assistenza della Pro Loco Montano Antilia, associazione senza scopo di lucro e apolitica nata nel Febbraio 2016 sulle ceneri della vecchia Pro Loco Antilia, ha ufficializzato il programma dell’Estate Montanese. Tanti gli appuntamenti in programma (alcuni dei quali hanno preso il via già nei giorni scorsi), che si concluderanno a fine agosto.

Dal 12 al 14 luglio è andata in atto, grazie all’Associazione Gruppo l’Emigrante, la Festa della Birra Artigianale, dal 15 al 23 cinque sono le serate teatrali proposte dal Circolo Culturale Pegaso. Il 25 e 26 andrà in scena la festività dei Santi Anna e Gioacchino. I primi tre giorni d’agosto l’Associazione Mamme Insieme darà vita alla Festa della Melanzana. Dal 5 al giorno 8 spazio alla Sagra dei Fiuriddi e Ruspetieddi portata avanti dall’Onluns Michele Cavallo.

Dal 9 al giorno 11 protagonista sarà la Sagra degli Antichi Sapori Cilentani proposta dall’Associazione Pro Massicelle. Si continua dal 12 al 14 con La festa del Migrante mentre il 16 e il 17 la festività di S.Bacco. Si conclude il 18 con Giovivendo Festival proposto dal Gruppo Giovivendo e dal 19 al 22 con Agora portato avanti dal Circolo Culturale Pegaso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home