Attualità

Acciaroli, una serata all’insegna della tutela ambientale.

Presente all’evento il Ministro Sergio Costa

Chiara Esposito

18 Luglio 2018

Sergio Costa

Nel suggestivo scenario della Torre Normanna, la quale sovrasta il porto di Acciaroli, si terrà venerdì 20 luglio alle 21:30, una serata evento volta ad affrontare il tema della tutela dell’ambiente.

A coordinare l’iniziativa sarà il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, il quale ha sempre dimostrato, affiancato dalla Giunta Comunale, di dedicare un particolare interesse alla questione ambiente e alla sua salvaguardia, tra gli ultimi progetti difatti, è ancora fresca l’ordinanza Plastic Free.

Nel corso della serata , a prender parola saranno importanti ed illustri figure come l’antropologo, giornalista Marino Niola, il presidente Legambiente Campania Maria Teresa Imparato, il presidente PNCVD Tommaso Pellegrino, l’assessore alla sicurezza e alla legalità della Regione Campania Franco Roberti, ed ultimo, ma non per importanza il neo Ministro dell’Ambiente e della tutela del Mare Sergio Costa.

Il Ministro, prima ancora di rappresentare una carica dello Stato italiano, è Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri e Comandante della Regione Campania dei Carabinieri forestali, ed è stato alla guida di una delle più importanti inchieste dell’ultimo decennio, ovvero quella denominata la Terra dei Fuochi in Campania. È, difatti, proprio questa sua profonda conoscenza delle emergenze ambientali, che l’hanno portato “dopo una vita trascorsa a denunciare problemi, a trovarne le soluzioni”.

La manifestazione, denominata “Ambiente Patrimonio d’Amare”, avrà ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home