Attualità

Acciaroli, una serata all’insegna della tutela ambientale.

Presente all’evento il Ministro Sergio Costa

Chiara Esposito

18 Luglio 2018

Sergio Costa

Nel suggestivo scenario della Torre Normanna, la quale sovrasta il porto di Acciaroli, si terrà venerdì 20 luglio alle 21:30, una serata evento volta ad affrontare il tema della tutela dell’ambiente.

A coordinare l’iniziativa sarà il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, il quale ha sempre dimostrato, affiancato dalla Giunta Comunale, di dedicare un particolare interesse alla questione ambiente e alla sua salvaguardia, tra gli ultimi progetti difatti, è ancora fresca l’ordinanza Plastic Free.

Nel corso della serata , a prender parola saranno importanti ed illustri figure come l’antropologo, giornalista Marino Niola, il presidente Legambiente Campania Maria Teresa Imparato, il presidente PNCVD Tommaso Pellegrino, l’assessore alla sicurezza e alla legalità della Regione Campania Franco Roberti, ed ultimo, ma non per importanza il neo Ministro dell’Ambiente e della tutela del Mare Sergio Costa.

Il Ministro, prima ancora di rappresentare una carica dello Stato italiano, è Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri e Comandante della Regione Campania dei Carabinieri forestali, ed è stato alla guida di una delle più importanti inchieste dell’ultimo decennio, ovvero quella denominata la Terra dei Fuochi in Campania. È, difatti, proprio questa sua profonda conoscenza delle emergenze ambientali, che l’hanno portato “dopo una vita trascorsa a denunciare problemi, a trovarne le soluzioni”.

La manifestazione, denominata “Ambiente Patrimonio d’Amare”, avrà ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Torna alla home