Eventi

A Torraca secondo appuntamento con Book’s day Itinerante

Si presenta il libro di Nello Amato

Comunicato Stampa

18 Luglio 2018

Si continua con la Seconda tappa della Book’s day Itinerante: iniziativa dello Staff del Castello Baronale Palamolla di Torraca per l’estate 2018 che prevede un libro diverso in scorci diversi del borgo medievale valorizzato da momenti gastronomici, culturali, storici, musicali e artistici.

InfoCilento - Canale 79

“Da piccolo mi incantavano le persone anziane, che per ogni occasione avevano “la parola pronta”, come si dice, un proverbio, un detto, che mostrava una verità inconfutabile. Quando si recita un proverbio è come guardare la scena di un teatro, veder calare il sipario e applaudire per l’emozione l’autenticità che ci ha trasmesso. Un proverbio è una frase semplice, adatta a tutti, specie i poveri, è la cultura stessa del povero, quella che trae origine, non dei libri polverosi e sovente rispettivi, ma dalla vita, vissuta e costellata di sacrifici e passioni.”
(dall’introduzione dell’autore)

Lunedì 23 luglio avverrà la presentazione del libro ‘I cundi re ‘na vota di Nello Amato alle ore 19.30 in località Elci di Cristo Torraca.

PROGRAMMA:
Testimonianza della tradizione popolare dei nonni torrachesi.
Moderatore: Marco Costanzo
Interventi:
Nello Amato (autore e collaboratore set TV) Alberico Sorrentino (Avvocato e Direttore Pyros)
Carlo Palumbo (contastorie del Cilento)

Recital dei bambini torrachesi

A seguire “Menù Come ‘Na Vota” su prenotazione presso L’Osteria del Sergente ed esibizioni all’organetto di Alessandro Bruno e Antonio Loguercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home