Attualità

Agropoli, il Comune ci riprova: 23 beni in vendita

Ecco l'elenco

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Municipio Agropoli

AGROPOLI. Nonostante gli annunci trionfanti da parte dell’amministrazione, la situazione delle casse comunali non è rosea. Ecco perché il Comune rimette in vendita una serie di immobili (terreni e depositi) di sua proprietà. Tutto ciò nel rispetto del “Piano delle Alienazioni e valorizzazioni immobiliari”. Il prossimo 25 luglio avrà luogo l’asta pubblica per la vendita ad unico e definitivo incanto e con il metodo delle offerte segrete più vantaggiose per l’Amministrazione.

Questo l’elenco:

1 Immobile ubicato in Viale Europa – deposito/garage € 67.259,72
2 Immobile ubicato in Viale Europa – deposito/garage € 66.233,05
3 Immobile ubicato in Via Mandrolla – terreno € 36.618,18
4 Immobile ubicato Loc. Malagenia – terreno € 2.316,36
5 Immobile ubicato Loc. Malagenia– terreno € 4.774,55
6 Immobile ubicato Loc. Malagenia– terreno € 8,910,91
7 Immobile ubicato Località Moio – terreno € 30.763,64
8 Immobile ubicato in Via Alento – terreno € 41.563,64
9 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 996,30
10 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 38.468,25
11 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 1.494,45
12 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 553,50
13 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 22.140,00
14 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 8.081,10
15 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 31.549,50
16 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 1.660,50
17 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 56.548,80
18 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 5.821,20
19 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 45.482,50
20 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 30.720,18
21 Immobile ubicato Località Colle San Marco – terreno € 17.257,36
22 Immobile ubicato in via G. Amendola – terreno € 40.320,00
23 Immobile ubicato in area PIP – terreno € 41.642,00

Gli immobili vengono venduti a corpo, con tutte le accessioni e pertinenze, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutte le servitù attive e passive apparenti e non apparenti e con tutti i diritti, obblighi ed oneri, azioni e ragioni. E’ onere degli interessati acquisire autonomamente tutte le necessarie informazioni, anche urbanistiche, sui terreni oggetto di vendita.

All’aggiudicazione dei singoli lotti, che sarà definitiva e ad unico incanto, si procederà anche in presenza di una sola offerta valida, purché pari o superiore alla base d’asta.

Qualora ricorra l’ipotesi di offerte uguali si precisa che gli offerenti delle offerte uguali saranno invitati a presentare offerta migliorativa in busta chiusa; l’aggiudicazione avverrà a favore della migliore offerta; in caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio;  In ogni caso l’aggiudicazione interverrà in favore dell’offerta più vantaggiosa per l’Amministrazione Comunale. Sono ammesse offerte per più di un lotto purché presentate singolarmente.  Sono ammesse offerte per persona da nominare. Le offerte, a pena di esclusione, riguardano l’intero lotto come descritto dal presente avviso nessuna parte esclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home