Attualità

Un progetto per il porto di San Marco di Castellabate

Comune punta a messa in sicurezza e riqualificazione

Comunicato Stampa

17 Luglio 2018

L’amministrazione comunale di Castellabate ha deciso di candidare il progetto di riqualificazione del Porto di San Marco all’avviso pubblico della Regione che riserva fondi alla messa in sicurezza e al potenziamento dei porti campani.

Gli interventi riguardano due azioni mirate: i lavori di messa in sicurezza in difesa dalle mareggiate con opere strutturali per il rifioramento della mantellata del molo di sopraflutto e l’ampliamento dei servizi nell’area portuale.

Nel dettaglio i progetti, redatti dall’ufficio tecnico comunale e candidati per il finanziamento prevedono – oltre alla sistemazione delle zone di attracco delle linee del mare con la costruzione di una banchina che renderà pienamente fruibile il molo di sopraflutto – l’arretramento del muro paraonde che permetterà la costruzione di locali da destinare ai servizi portuali quali bagni pubblici anche per diversamente abili, uffici, biglietteria, sala d’attesa e un punto informazioni.

Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli sottolinea l’importanza del progetto: «Attraverso l’intervento si andranno a migliorare complessivamente le condizioni generali dell’area portuale, soprattutto per rendere la struttura resistente ad eventi meteomarini straordinari, inoltre si interverrà sulla viabilità nell’area e con l’aggiunta di importanti servizi che risponderanno perfettamente alle esigenze della comunità, dei tanti operatori del settore della pesca e dei turisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home