Attualità

A Camerota check-up oculistici gratuiti per tutti

Il glaucoma si può prevenire

Chiara Esposito

17 Luglio 2018

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), l’amministrazione del Comune di Camerota e l’istituzione “La Perla del Cilento”, hanno istituito due giornate di visite gratuite, 18 e 19 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. riguardanti la prevenzione del glaucoma.

Un’opportunità, questa, da cogliere al volo il cui slogan è “Il Glaucoma si può prevenire in un batter d’occhio”.

Questa malattia degenerativa, ancora troppo sconosciuta ma sempre più frequente, colpisce il nervo ottico in conseguenza, quasi sempre, ad un aumento della pressione interna dell’occhio che, se non controllata può causare danni permanenti alla vista, i quali sono accompagnati da: riduzione del campo visivo e alterazioni della papilla ottica. Solo in Italia si contano circa un milione di persone affette da questa patologia, ma solo una sue due sa di esserlo.

La prevenzione sanitaria costituisce, oggigiorno, il primo passo verso la tutela di se stessi e della propria salute. Ed è per questo che, sull’intero territorio nazionale, sono sempre più frequenti giornate gratuite come questa, che mirano all’informazione ed a ridurre il rischio di ammalarsi.

Pertanto, chiunque fosse interessato a procedere con lo screening visivo gratuito, può recarsi presso gli uffici della “Perla del Cilento”, siti in località Porto a Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home