Attualità

Vibonati, una petizione per via Paolo Borsellino

Chiesti interventi di manutenzione e riqualificazione

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo, Consiglieri Comunali di Opposizione del Comune di Vibonati, hanno inoltrato al sindaco Franco Brusco, all’assessore al patrimonio e alla manutenzione Luigi Giudice e al responsabile dell’ufficio manutenzione, la petizione sottoscritta da diversi cittadini in cui si chiede maggiore attenzione per via Paolo Borsellino.

In particolare i cittadini chiedono la riqualificazione e la manutenzione dell’arteria considerata “la situazione desolante” rispetto ad altre aree del paese”. Nel mirino la situazione del fondo stradale e l’insufficienza delle canaline di scolo delle acque. Di qui la richiesta di interventi.

Questo il testo della petizione:

PETIZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLA VIA P. BORSELLINO IN VILLAMMARE
Egregio sig Sindaco, con la presente desideriamo portare alla Sua attenzione le condizioni di degrado in cui da tempo versa la via Paolo Borsellino in Villammare.
La suddetta via presenta attualmente un aspetto desolante, soprattutto se paragonata al lungomare ed alle vie limitrofe.
Infatti in via Borsellino i marciapiedi sono in parte rotti o consumati ed in preda alle erbacce, il fondo stradale è vecchio e dissestato, e le canaline laterali di convogliamento dell’acqua piovana, oltre ad essere state realizzate con pendenza insufficiente rispetto ai tombini di scarico, sono comunque sempre ostruite da foglie, rifiuti abbandonati e materiali vari di risulta ( terriccio ghiaia ecc. ) provenienti dalle vie ( ancora ) sterrate che si immettono nella suddetta via.
Altro fatto assolutamente sconcertante e indegno riguardante via Borsellino è l’assoluta insufficienza del servizio di pulizia e manutenzione che, oltre ad essere totalmente mancante per quanto riguarda, come sopra illustrato, la funzionalità delle canaline di convogliamento dell’acqua piovana, si svolge a singhiozzo per il servizio di pulizia, con il risultato che la via, sopratutto nei mesi estivi, ha un aspetto quasi sempre sporco e trasandato.
Non è più possibile che i residenti debbano continuare a sopportare una situazione del genere, e pertanto chiediamo interventi urgenti e mirati, ed in particolare :
– La regolare esecuzione del servizio di pulizia, con almeno la stessa cura e frequenza con il quale viene svolto sul lungomare e vie limitrofe ;
– La pulizia urgente e la regolare manutenzione delle canaline laterali dell’acqua piovana ;
– La riparazione / ripristino / pulizia dei marciapiedi ;
– Interventi specifici sulle strade sterrate ( ad esempio opere di urbanizzazione / asfaltatura ), allo scopo di evitare l’accumulo nelle canaline e, cosa ancora più grave a lungo termine , nelle fognatura di scarico, del materiale di risulta proveniente dagli sterrati ;
– La sistemazione delle pendenze delle canaline ove necessario, per consentire un regolare convogliamento e scarico delle acque piovane.
Ci auguriamo il Suo pronto e fattivo intervento per la risoluzione urgente dei problemi evidenziati, in quanto è indubitabile che la situazione attuale, oltre ad essere ormai intollerabile e lesiva della dignità dei cittadini residenti, certamente non costituisce un bel biglietto da visita sia per il Comune che per i turisti che nella stagione estiva usano molto volentieri la via Borsellino come parcheggio non a pagamento per recarsi al mare e, vista la situazione, spesso abbandonano sacchetti di rifiuti sui marciapiedi e nelle canaline .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home