Attualità

Enel avvia un progetto di ristrutturazione organizzativa: ecco cosa cambia in Cilento e Vallo di Diano

Previsti accorpamenti e soppressioni

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Enel

Un progetto di ristrutturazione programmato da Enel, interesserà anche il Cilento e Vallo Di Diano. Si prevede infatti la soppressione della struttura operativa di Battipaglia che verrebbe accorpata con Salerno, mentre Sapri sarebbe accorpata a Sala Consilina. Inoltre verrebbe ad essere soppresso un team definito “Progetti e Lavori” composto da 4 tecnici a Salerno, dal quale dipendono i tre distaccamenti di Sala Consilina (4 tecnici), Avellino (4 tecnici) e Benevento (2 tecnici).

La struttura operativa è strutturata attualmente con:

– un capo;
– alcuni tecnici specialisti che gestiscono e coordinano le squadre operative, seguono e verificano la corretta esecuzione dei lavori affidati in appalto e lo contabilizzano, oltre ad eseguire ispezione sui cantieri per la verifica del rispetto delle norme di sicurezza, sia sui cantieri del personale ENEL che sui cantieri delle ditte appaltatrici;
-personale tecnico addetto alla preventivazione su richiesta utente con conseguente elaborazione del progetto per l’esecuzione del lavoro;
-personale che si occupa della gestione amministrativa/burocratica della documentazione.

Per un totale di lavoratori tecnici che può variare da 7-8 a 12-14, nello specifico la struttura di BattipagIia è composta 12 tecnici/impiegati e 2 squadre operative per un totale di 21 operai; Sapri invece è composta da 10 tecnici/impiegati dei quali 3 con posto di lavoro a Vallo Della Lucania e 3 squadre delle quali 1 a Vallo e un totale di 16 operai, dei quali 4 a Vallo, tre presso il distaccamento di Camerota e 2 presso il distaccamento di Torre Orsaia.

Il team Progetti e lavori, al quale vengono affidati lavori di grosse dimensioni si occupa della loro progettazione, esecuzione e contabiIizzazione dei lavori affidati in appalto. Il team verifica in corso di esecuzione la correttezza della realizzazione del lavoro e il rispetto delle norme di sicurezza sui cantieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home