Attualità

Cilento e Diano da Consac appello al ministro Costa: sostegno alle progettualità per reti idriche e infrastrutture

Iniziativa dei presidenti Maione e Valiante

Sergio Pinto

17 Luglio 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Una lettera al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, per chiedere di sostenere e finanziare le progettualità di Consac. L’iniziativa è di Consac Gestioni idriche e Consac Ies le società che si occupano di reti idriche e infrastrutture in gran parte dei comuni del Cilento e Vallo di Diano.

“Le dispersioni di acqua potabile – fanno sapere i presidenti delle due società, Gennaro Maione e Simone Valiante – sono superiori del 50% con punte del 60% ed è agevole comprendere come, in tali condizioni, il servizio reso all’utenza risulti caratterizzato da continue disfunzioni, soprattutto nel periodo estivo”.

Nella nota si sottolinea come nonostante la manutenzione, la situazione è compromessa a causa di una rete obsoleta e dell’assenza di fondi. Una situazione drammatica che necessita di investimenti e che arreca danni anche all’ambiente considerato che è necessario reperire più acqua dalle fonti naturali di quanta ne servirebbe per il fabbisogno del territorio.

Di qui la richiesta di un incontro al fine di individuare azioni condivise e richiedere finanziamenti pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home