Global

M5S, Cirillo: “Borse di studio fantasma, studenti campani in attesa da anni”

Interrogazione del consigliere regionale: “Diritto allo studio negato, non sorprenda la fuga dei nostri universitari”

Ernesto Rocco

16 Luglio 2018

“In Campania il diritto allo studio viene negato per non meglio precisate questioni di natura tecnica. E’ assurdo constatare che gli studenti degli atenei di questa regione, vincitori e destinatari di borse di studio, restano ancora in attesa dei pagamenti relativi all’anno accademico 2016-2017. E che, a una loro legittima richiesta di spiegazioni, l’Adisurc abbia risposto che bisognerà attendere almeno fino al prossimo dicembre. Quanto alle borse di studio relative all’anno accademico in corso, non c’è alcuna rassicurazione sulla possibile erogazione entro la fine del mese, comunque in ritardo rispetto ai termini indicati nel bando. In risposta a una nostra nota inviata nelle settimane scorse, il direttore generale dell’Adisurc si è limitato a ribadire quanto da noi già denunciato, senza fornirci ulteriori garanzie”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, in un’interrogazione alla giunta regionale della Campania.

InfoCilento - Canale 79

“Chiediamo – sottolinea Cirillo – di conoscere quali siano i problemi di ordine tecnico-amministrativo a giustificazione dello slittamento dei pagamenti per l’anno accademico 2016/2017 e quali le tempistiche per l’erogazione per l’anno accademico 2017/2018, finanziate con fondi Por. Al cospetto di queste modalità e di una tale scarsa trasparenza, è inevitabile dover fare i conti con un tasso di migrazione verso le università di regioni del Nord, con servizi efficienti e puntuali, mentre in Campania bisogna attendere anni anche solo per vedersi erogato il pagamento di una borsa di studio, con inevitabili disagi per i legittimi destinatari che si vedono penalizzati nei meriti e nell’impegno profuso per il conseguimento di un sacrosanto diritto. Andare a formarsi presso università del Nord o all’estero può e deve essere una scelta, ma se diventa una costrizione perché qui non si garantisce il diritto allo studio come in altre parti di Italia allora ci sono gravi responsabilità politiche di chi ha governato e di chi oggi governa in Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home