Alburni

Una festa per ricordare Padre Clemente Tomay, fu confessore di San Pio

Era originario di Postiglione

Comunicato Stampa

16 Luglio 2018

A quarant’anni dalla morte di Padre Clemente Tomay, al secolo Alfonso Maria Umberto, amico e confessore di San Pio da Pietrelcina, Postiglione gli dedica una giornata di festa, riscoperta e valorizzazione. Al frate postiglionese, il 19 Luglio, saranno intitolati un Largo presso la Chiesa di Santa Maria ed una via nel luogo in cui è ancora presente la casa natia, per quel giorno visitabile con cimeli, foto d’epoca, documenti storici e registrazioni audio della voce originale.

L’evento sarà inoltre l’inizio di un percorso di gemellaggio con la città di San Giovanni Rotondo (FG), in cui il frate postiglionese ha trascorso una grossa parte della propria vita ed è attualmente sepolto, presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini. L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 19.00 partendo dal Piazzale di Santa Maria, con i saluti del sindaco di Postiglione, Dott. Mario Pepe, del sindaco di San Giovanni Rotondo, dott. Costanzo Cascavilla, del parroco Don Martino De Pasquale, del Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini Padre Valentino Incampo e di Padre Filippo Catalano, Frate Cappuccino ed amico di Padre Clemente Tomay. Saranno inoltre presenti sua Eccellenza il Vescovo Monsignor Antonio De Luca per la benedizione del Largo e della Via e l’Avvocato Corrado Matera, Assessore per lo Sviluppo e la Promozione del Turismo della Regione Campania. L’evento, voluto e realizzato dall’Amministrazione Comunale di Postiglione in collaborazione con la Parrocchia SS. Giorgio e Nicola, vede l’importante partecipazione della Diocesi di Teggiano-Policastro, della Città di San Giovanni Rotondo (FG), dell’Associazione “Arci Postiglione” e della Fondazione “Madonna del Villaggio”.

Alcuni dati biografici su Padre Clemente Tomay:

Postiglione, 1894 – San Giovanni Rotondo 1978 Nato a Postiglione (SA) nel 1894, all’età di quindici anni ha vestito l’abito francescano e si è formato nel pieno della rifioritura della Provincia Monastica, dopo il buio periodo di soppressione degli Enti Religiosi, avuto a fine ‘800. Trasferitosi poi a San Giovanni Rotondo, la sua vita monastica si è distinta nella celebrazione della messa, nella confessione, nel portare la comunione agli infermi. Nella cittadina pugliese Padre Clemente entra in contatto con San Pio, di cui ne diventerà intimo amico, confessore, legatissimo confratello. È sepolto presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (FG).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home