Cilento

Droga e prostituzione: arresti a Capaccio Paestum ed Eboli

Operazione condotta dai carabinieri di Agropoli

Comunicato Stampa

16 Luglio 2018

Carabinieri arresto

Il 13 luglio, a Capaccio Paestum e Eboli, militari della Compagnia Carabinieri di Agropoli, supportati da quelli territorialmente competenti, hanno eseguito un”ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica – nei confronti di 5 indagati (2 agli arresti domiciliari « 2 all’obbligo di dimora e 1 all’obbligo di presentazione alla P. G.) ritenuti responsabili di “detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti” in concorso, nonché, per 2 degli indagati, di “favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione”.

I provvedimenti restrittivi scaturiscono da un°indagine, avviata nell’aprile 2017 e condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Agropoli, che ha portato all’individuazione di diversi soggetti, dediti a vario titolo allo spaccio di cocaina, eroina e hashish nei comuni di Capaccio Paestum e Battipaglia, nonché di riscontrare, nei confronti di 2 degli indagati, delle condotte di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Il primo per aver locato immobili per lo svolgimento del meretricio di due donne, consentendo che all’interno di detti immobili vi si svolgesse la prostituzione – sistematicamente esercitata dalle medesime signore – con il pagamento a titolo di locazione irregolare di somme di danaro significativamente più elevate da quelle ordinariamente previste per analoghe situazioni abitative, mentre il secondo per aver favorito e comunque indotto al meretricio un°ulteriore donna, procurandogli appuntamenti con individui con i quali intratteneva rapporti sessuali, e per cui la prostituta riceveva compensi in denaro.

L’attività investigativa, svolta attraverso metodi tradizionali supportati da attività tecniche e mirati servizi dinamici, ha consentito di documentare le responsabilità degli indagati in ordine ai reati ipotizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home