Attualità

Atena Lucana, violenza di genere: al via il progetto S.A.R.A.

Il prossimo 20 luglio la presentazione

Comunicato Stampa

16 Luglio 2018

La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani che colpisce le donne e mina la loro libertà e capacità di autodeterminazione. È un fenomeno trasversale a tutti gli ambiti sociali e diffuso da Nord a Sud in tutta Italia. Contrastare la violenza di genere è un impegno di democrazia per il benessere di tutte e tutti.

Anche nella Regione Campana i numeri non lasciano scampo. Solo nel primo semestre del 2017 sono oltre 600 le donne che hanno subìto violenza: di queste 541 sono italiane, 593 hanno un’età superiore ai 18 anni e 32 sono minorenni (Report dell’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, istituito dal Consiglio Regionale della Campania). Nell’anno 2017, i femminicidi sono stati 11 su 123 (dato nazionale) cioè il 9% sul totale.

Il Progetto S.A.R.A., avviato il 23 aprile 2018 con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, rappresenta una importante opportunità per i territori della provincia di Salerno, soprattutto per quelli ubicati al di fuori delle grandi aree urbane, dove le donne incontrano sempre maggiori difficoltà. Nel loro percorso di libertà, infatti, incontrano numerosi pregiudizi e stereotipi, in comunità in cui tutti si conoscono e dove per questo risulta ancora più difficile uscire dall’isolamento.

S.A.R.A. mette in atto una reale strategia di emersione del fenomeno della violenza rafforzando le attività che già svolge il Centro Antiviolenza Aretusa, gestito da Differenza Donna nell’Ambito Territoriale S10, in collaborazione con il Centro Iris di Sapri (Ambito S9). I due Centri, benché di recente apertura, hanno già sostenuto 150 donne in uscita da varie situazioni di violenza: fisica, sessuale, psicologica e/o economica.

PARTNERS DEL PROGETTO: Regione Campania – Direzione Generale Politiche Sociali, Comune di Sala Consilina, Comune di Sapri, La Rada Consorzio di Cooperative Sociali Società Cooperativa Sociale, Confcooperative Campania, Fondazione Comunità Salernitana Onlus, Hermes Società Cooperativa Sociale, Insieme a Piazza San Giovanni Società Cooperativa Sociale Arl, Mestieri Campania Consorzio Di Cooperative Sociali – Società Cooperativa Sociale.

Il 20 luglio, alle ore 15:00, presso la sede del Centro Antiviolenza Aretusa di Atena Lucana, Differenza Donna presenterà in Conferenza Stampa le attività previste dal Progetto e come sono state strutturate nei Comuni dei Piani Sociali di Zona S9 e S10, in coordinamento con i Partners locali, per produrre ricadute sostenibili nel breve e nel lungo termine ma soprattutto per innescare meccanismi di cambiamento sociale e culturale duraturi nel tempo.

Parteciperà alla conferenza la Assessora Regionale con Delega alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania Chiara Marciani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Torna alla home