Attualità

Atena Lucana, niente più barriere architettoniche: un piano per garantire i diritti dei disabili

"L'eliminazione delle barriere architettoniche deve entrare nelle consuetudini dell'azione di progettisti e gestori degli edifici comunali"

Redazione Infocilento

16 Luglio 2018

ATENA LUCANA. Niente più barriere architettoniche. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Vertucci, intende rispettare alla lettera i principi della Convenzione della Nazioni Unite sui diritti delle persone disabili. Per questo punta a facilitare l’inclusione delle persone diversamente abili affinché possano godere pienamente di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali.

Da qui la decisione di avviare la predisposizione di un piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il documento sarà elaborato grazie ad un percorso partecipato al quale prenderanno parte anche le associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità. Il piano dovrà prevedere l’adozione di tutti gli interventi essenziali a garantire adeguati livelli di igiene, sicurezza e vivibilità sia degli edifici che dei luoghi pubblici, permettendo di conoscere il grado di accessibilità e fruibilità del territorio di Atena Lucana e del suo patrimonio immobiliare.

Il Vicesindaco, Francesco Manzolillo, promotore dell’iniziativa ha precisato come “il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche è un importante obiettivo di questa Amministrazione. La piena accessibilità delle persone con disabilità motorie, infatti, deve essere una priorità assoluta e, pertanto, è necessario porre in essere tutte le soluzioni in tal senso sia nelle nuove realizzazioni di immobili pubblici sia di immobili destinati all’ edilizia residenziale pubblica sia di ristrutturazioni di immobili esistenti”.

“L’eliminazione delle barriere architettoniche è un tema che deve entrare nelle consuetudini dell’azione di progettisti e gestori degli edifici comunali – ha aggiunto – Vi è la necessità di dare un’accelerazione all’evoluzione del concetto di accessibilità grazie anche alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, che oltre agli indirizzi rivolti alla piena inclusione sociale delle persone con disabilità ha anche introdotto l’innovativo principio della progettazione universale, vale a dire della progettazione rivolta a tutti, con lo scopo cioè di realizzare edifici e ambienti di per sé accessibili a ogni categoria di persone, indipendentemente dalla presenzadi qualche condizione di disabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home