Attualità

Terzo appuntamento de “I concerti del lunedì” a Pisciotta

Sul palco di piazza Pagano l’ArmoniEnsemble Piano Trio, lunedì 16 luglio alle 21:30

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

La rassegna musicale “I concerti del lunedì” continua e lo fa, lunedì 16 luglio, a partire dalle 21:30, con l’ArmoniEnsemble Piano Trio, che si esibirà, come la tradizione della kermesse vuole, nel suggestivo scenario di Piazza Pagano, nel centro storico di Pisciotta.
Il trio musicale – il cui nome nasce dal termine Armonia, parola antica che indica pace, consonanza, unione di più entità, nella musica come nella vita – è uno degli ensemble dell’Associazione Artistica Musicale ArmoniE, in cui confluiscono obiettivi e finalità comuni quali diffusione e ampliamento della cultura musicale, corale e strumentale, intesi come veicolo di maturazione e crescita umana e civile nel mondo giovanile e non.
I concertisti, Palma di Gaetano (flauto), Giordano Muolo (clarinetto) e Danilo Panico (pianoforte), provengono da studi di formazione classica e da anni si dedicano all’attività concertistica in ambito solistico, cameristico e orchestrale, con repertori che spaziano dal XVI secolo fino ai giorni nostri e abbracciano differenti generi musicali.

Il Trio si contraddistingue per il perfetto equilibrio dinamico e sincronismo agogico di ogni esibizione.
In ArmoniEnsemble Trio, gruppo da camera dal gradevolissimo impasto timbrico, gli interpreti mettono in comune le molteplici e mature qualità professionali proponendo nei loro concerti brani originali e trascrizioni di brani celebri tratti dal repertorio classico-operistico.
L’Ensemble ha sempre riscosso largo consenso di pubblico e di critica per le sue coinvolgenti esecuzioni nei numerosi concerti tenuti sul territorio pugliese e nazionale.
Nel concerto di lunedì sera il trio diletterà il pubblico dei presenti con musiche di Gottschalk, Brahms, Saint Saens e Rossini.
La rassegna di musica classica e jazz che – organizzata dal Comune di Pisciotta, Assessorato al Turismo, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra – rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate culturale cilentana.
Piena soddisfazione per la kermesse musicale è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, guidata dal Sindaco Ettore Liguori e dal Consigliere Delegato al Turismo, Paola Cappuccio, che anche per questa edizione si avvarranno della collaborazione logistica dell’Associazione Artisti Cilentani Associati e della Nuova Proloco di Pisciotta.
A presentare le serate della stagione Alina Di Polito poliedrica attrice-cantante ultimamente protagonista con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli di una fortunata tournee musicale in Cina.
La kermesse, giunta alla XVI edizione, sarà candidata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC 2014-2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home