Attualità

Al via la quinta edizione di Festambiente Paestumanità

Volontari da varie città italiane a Paestum

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

Si è aperta questa mattina sulla spiaggia dell’oasi dunale la quinta edizione di Festambiente Paestumanità con la “Zattera Ribelle” un’iniziativa che ha coinvolto i volontari della Legambiente, di Libera e migranti richiedenti asilo. La spiaggia dell’oasi dunale ha simbolicamente accolto chi è in cerca di un nuovo approdo e di nuove opportunità.

Per i nuovi Argonauti un’accoglienza festosa accompagnata da un messaggio forte: “PORTI APERTI”.

La Festambiente prevede altri momenti interessanti, dai dibattiti sul consumo di suolo e sulle criticità della fascia costiera al recital di Nour Ed dine previsto per Sabato sera, alla realizzazione di opere di land art nell’ambito della rassegna artecologia a momenti di sensibilizzazione in spiaggia sulla raccolta differenziata.

“Una Festa tutta da vivere” dichiarano i responsabili del circolo. Per i giovani volontari provenienti da varie città italiane “Questo festival è per noi un bel momento di integrazione sociale e culturale che ci permette di conoscere l’altro. Grazie a questo evento abbiamo la possibilità di vivere in prima persona storie di cui si sente parlare molto, ma si conosce molto poco, permettendoci di trascorrere del tempo insieme a persone che hanno vissuto sulla loro pelle esperienze concrete di vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home