Attualità

Diocesi di Teggiano – Policastro, vescovo De Luca in Mongolia

Al via un progetto umanitario

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

Mons. Antonio De Luca

Il vescovo Antonio De Luca con il cardi­nale arcivescovo Cre­scenzio Sepe, in Mongolia dal 5 al 13 luglio, in compagnia di una piccola delegazione di sacerdoti. La Mongolia è terra cara al cardinale Sepe in quanto da Prefetto della Congregazione per evangelizzazione dei Popoli si è recato in Mongolia per la consacrazione della prima cattedrale di quella nazione e la consacrazione episcopale del primo vescovo originario dalle Fill­ipine monsignore Wenceslao Padilla.

InfoCilento - Canale 79

Appena arrivati in Mongolia le autorità locali, presso la Pre­fettura Apostolica di Ulaanbaatar hanno illustrato le opere della Carita­s. In questa occasione, Sepe, ha firmato un accordo con il Prefetto Apostolico per manifestare l’impegno a finanziare un progetto agricolo: 100 serre per 100 famiglie. Significativa é stata la visita ad alcune famiglie, ai bambini portando l’abbraccio e la carità. Una speciale commozione ha toccato la piccola comunità cattolica della Mongolia nella solenne concelebrazione eucaristica in cattedrale alla quale ha preso parte anche il cardinale cinese Zen. La celebrazione è stata caratterizzata da canti, usi e costumi tipici della liturgia orientale. L’arcivescovo Crescenzio Sepe e monsignore De Luca hanno voluto incontrare le autorità religiose Buddiste, e gli operatori del dialogo inter religioso.

Un piccolo gruppo di missionari e missionarie provenienti da diverse nazioni hanno voluto esprimere la loro gioia in un momento di preghiera e di incontro ecclesiale. Uno speciale invito a tutta la delegazione è stato rivolto per la festa nazionale della Mongolia del giorno 11 luglio. La coreografia quasi olimpionica nello stadio principale della città ha evidenziato i tratti della storia ultra millenaria del popolo mongolo. L’evangelizzazione muove i primi passi tra notevoli difficoltà legate ad antiche tradizioni e rigorose norme di restrizioni che non sempre facilitano l’inserimento di nuove espressioni di culto e di fede religiosa. Ma il numero dei battezzati cresce con un lento ma significativo progresso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home