Eventi

Sanza, secondo appuntamento con “Librando”

Ersilia Gillio presenterà il suo libro: Ho scelto la felicità

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

SANZA. Secondo appuntamento per Librando, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Sanza, un progetto di lettura “collettiva” che per due domeniche impegna giovani ed adulti, nella lettura di un testo che poi viene commentato con l’autore. Dopo Memorie dal sottoscala: Fantozzi ti amo, del giornalista Marco De Simone, domenica scorsa all’area di Via San Vito, domenica 15 luglio, alle ore 21,00, nella scalinata di Via Virgilio, sarà la giornalista di radio Alfa, Ersilia Gillio a presentare il suo libro: Ho scelto la felicità.

Un romanzo dove la giornalista Ersilia Gillio mette in mostra una serie di dubbi esistenziali. E se la vita desse una seconda possibilità? La storia di Elisa, un’adolescente di diciassette anni obesa, scialba, sciatta e occhialuta. Vittima delle pungenti ironie da parte dei suoi compagni di scuola, sopporta, ingoiando dolore e cioccolata, pur di superare la sofferenza. Ma poi tutto cambia.

La sera del 20 marzo, Elisa scopre di essere l’oggetto di una perversa scommessa organizzata da Marco, il compagno per il quale ha una “cotta”. E allora scappa dalla scuola e dalla sua città. Cambia colore di capelli, perde 35 kg e si afferma come pubblicitaria. Ma siccome la realtà sa essere decisamente più fantasiosa della stessa fantasia, il 20 marzo di 10 anni dopo Elisa si trova faccia a faccia con il suo passato e si ritrova come cliente Marco, che non la riconosce e comincia a flirtare con lei. Tra colpi di scena, cibi esotici e divertenti scambi di battute, tra i due nasce una storia, ma Elisa non riesce a confessare a Marco di essere la compagna “cicciona”. E allora, temendo di soffrire ancora, cerca di tenere Marco lontano dalla sua vita quotidiana. Poi una sera, una rimpatriata tra compagni.

Una formula, quella di Librando, che porta la lettura collettiva nei diversi quartieri del paese. Un progetto che intende riportare al centro dell’attenzione le aree marginali del tessuto urbano, dove non vengono realizzate quasi mai iniziative. Domenica 15 luglio, alle 21,00, appuntamento dunque in via Virgilio. Librando poi tornerà a settembre per proseguire con teste Mozze di Franco Maldonato, in piazzetta Santa Sofia “Abbiamo pensato a questa formula per portare tra la gente la bellezza della lettura – ha commentato l’assessore Marianna Citera – un modo per incontrare i cittadini, condividere e confrontarsi sui temi proposti dai libri che saranno letti e commentati con gli autori. la scelta dei quartieri marginali poi, è una precisa volontà per rivalutare aree poco frequentate e mai impegnate in iniziative culturali. Due appuntamenti ai quali seguiranno poi altre domeniche di Librando in settembre” ha concluso l’assessore Citera

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home