Alburni

Aquara, balordi in azione nella notte: vandalizzato cantiere

Sabotaggio presso l'antica fontana e lungo la strada provinciale

Katiuscia Stio

13 Luglio 2018

AQUARA. Atti vandalici sul cantiere in località Mercantella. È successo Questa notte. Forse una “bravata” che, non si è limitata a sabotare betoniera, tavole, cemento e tutto quanto serviva agli operai per la ricostruzione della storica fontana, ma lungo il tratto della strada provinciale, sono stati abbattuti i muretti di contenimento.

“Abbiamo provveduto ad informare polizia municipale a carabinieri- ha detto il vice sindaco, Vincenzo Luciano – per chiedere maggiore attenzione. Questa atto vandalico non fermerà gli operai che a breve riprenderanno i lavori. La fontana della Mercantella é un simbolo storico di Aquara, e rientra nel progetto Il cammino delle fontane. Aquara – acqua”.

In sinergia, comune e comunità montana Alburni hanno individuato una decina di fontane sul territorio che verranno recuperate restaurate.

Subito dopo l’insediamento l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Marino, ha avviato sul territorio comunale una serie di interventi per il recupero delle fontane. La prima ad essere stata interessata da opere di restyling è stata la “Fontana ru’ ponte”; ora, invece, erano in corso i lavori per quella della “Mercantella”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home